10 Luglio 2025

Chi conosce Palermo lo sa: qui fanno i dolci più buoni in assoluto | Cassate, cannoli e granite come una volta

Con le loro specialità siciliane preparate secondo tradizione incantano turisti e locali: un viaggio nei dolci migliori di Palermo.

Doli siciliani
Doli siciliani – fonte:Archivio interno

Quando si parla di Sicilia, il pensiero corre veloce alle sue meraviglie gastronomiche. E tra queste, i dolci occupano un posto d’onore. Cannoli, cassate, frutta di Martorana e biscotti alle mandorle non sono solo dessert: rappresentano un patrimonio culturale che racconta secoli di storia, dominazioni e contaminazioni culinarie. Oggi, questi capolavori della pasticceria non solo affollano le vetrine locali, ma viaggiano in elegante confezione refrigerata fino a Milano, Parigi o New York.

L’ascesa del cannolo: il più esportato al mondo

Il simbolo assoluto della dolcezza siciliana resta il cannolo. Preparato con una croccante scorza fritta e farcito di ricotta di pecora, è il protagonista di un vero e proprio boom commerciale. Diverse aziende, soprattutto nel Palermitano, hanno convertito parte della produzione per offrire kit pronti all’uso, pensati per chi vuole gustarlo fresco ovunque si trovi. La cassata siciliana segue a ruota: spedita anche in versione monoporzione, è oggi al centro di una vera rivoluzione dolciaria.


Cassata 2.0 e rinascita della frutta di Martorana

Negli ultimi anni, la cassata è stata reinterpretata in chiave moderna: destrutturata, arricchita con frutta esotica o ridisegnata nei colori. Allo stesso tempo, la frutta di Martorana torna a splendere grazie al lavoro delle botteghe artigiane che ne custodiscono i segreti, come facevano un tempo le monache nei conventi.

Palermo, città del gusto: le tappe da non perdere

Chi visita Palermo non può ignorare il suo legame profondo con la pasticceria. La città propone itinerari che mescolano storia, sapori e creatività contemporanea. Ecco alcune delle tappe più significative.

1. I Cucci Bakery (Cassaro)

Famosi per i cannoli secondo la tradizione di Piana degli Albanesi, offrono anche dolcetti secchi e biscotti di mandorla. Ideale per una colazione da gustare in pieno centro storico.

2. Oscar 1965 (Via Migliaccio)

Un’istituzione per chi ama la pasticceria classica siciliana. Cassate, buccellati e soprattutto la celebre Torta Mozart, con burro d’arancia, crema pasticcera e fragoline.

3. La Cubana (Via Notarbartolo)

Pasticceria di famiglia da tre generazioni, conosciuta per i dolci classici ma anche per le creazioni moderne e il gelato artigianale.

4. Sciampagna (Piazza Politeama)

Eleganza e innovazione, grazie alla formazione del fondatore Carmelo, allievo di Iginio Massari. Dai croissant ai panettoni natalizi, ogni prodotto è curato nei minimi dettagli.

5. Pasticceria Oriens (Lercara Friddi)

Una gemma nell’entroterra: dalla “pantofola” locale ai croissant al pistacchio, fino al pandolce imbevuto di rum o limoncello.

6. Pasticceria Delizia (Bolognetta)

Famosa per la torta Taormina, mixa tradizione e sperimentazione in un ambiente accogliente. Da provare la colazione nella Sweet Room.

7. Colazione gourmet a due passi dall’aeroporto

Per chi arriva o parte da Palermo, Palazzolo rappresenta una tappa obbligatoria. Tra cassate, cannoli e granite, offre un’anteprima – o un saluto – dolcissimo alla Sicilia.

8. Segreti del Chiostro: dolci e storia in un ex monastero

Nel cuore di Palermo, all’interno dell’ex monastero di Santa Caterina, si trova un laboratorio unico nel suo genere. Qui vengono custodite e prodotte le antiche ricette monastiche: minne di Virgini, crostatine Maria Stuarda e biscotti al pistacchio. Ogni dolce è un viaggio nel tempo, tra arte sacra e passione per la cucina.

Palermo è il paradiso dei golosi

Cannoli che viaggiano oltre oceano, cassate reinventate, dolci conventuali e nuove tendenze artigianali: Palermo si conferma capitale del gusto. Chi sceglie di esplorare la città attraverso le sue pasticcerie, intraprende un viaggio emozionante tra storia, sapori e creatività.

Non resta che iniziare… un morso alla volta.

La Sicilia non è solo mare | Tra Trapani e Palermo esiste un borgo amato dagli dei: Viaggio fuori dal tempo

CONCORSO ASL: ASSUNZIONI AMMINISTRATIVI CON DIPLOMA | DOMANDA

Eurospin | L’offerta del mese manda in tilt i clienti: ora costa solo 129,99 euro, altrove la paghi il doppio – Pezzi Limitati