Concorso presso l’Università di Catania per ricercatori, ecco in questo articolo tutti i dettagli sulla selezione, i requisiti e la domanda.

L’Università di Catania ha indetto un concorso per reclutare ricercatori. Questa opportunità offre un contratto a tempo determinato della durata di tre anni presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’istituto. Il contratto coinvolge la conduzione di ricerche, l’insegnamento, attività di insegnamento complementare e servizio agli studenti.
I requisiti
Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso del titolo di dottore di ricerca o di un equivalente, ottenuto sia in Italia che all’estero, o del diploma di specializzazione. I requisiti devono essere soddisfatti entro la data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione. Non possono partecipare alle procedure di selezione i candidati già impiegati a tempo indeterminato come professori universitari di prima o seconda fascia, o come ricercatori, anche se hanno cessato il servizio.
Inoltre, sono esclusi dalla partecipazione coloro che hanno un parente o un affinito fino al quarto grado incluso, che sia un professore di prima o seconda fascia nel dipartimento di riferimento, il rettore, il direttore generale o un membro del Consiglio di amministrazione dell’Ateneo.
Altri esclusi dalla partecipazione sono coloro che hanno precedentemente detenuto assegni di ricerca o contratti con l’Università di Catania o altre istituzioni universitarie, statali, non statali o telematiche, per un periodo che, sommato alla durata prevista dal contratto oggetto del bando, supera complessivamente i 12 anni, anche se non continuativi.
Le fasi della selezione
Il processo di selezione seguirà le seguenti modalità: una valutazione preliminare dei candidati, che comprenderà una valutazione analitica dei loro titoli, curriculum e produzione scientifica, inclusa la tesi di dottorato. Questa valutazione si baserà su criteri e parametri riconosciuti a livello internazionale. In seguito alla valutazione preliminare, verranno ammessi alla discussione con la commissione i candidati che sono comparativamente più meritevoli, in un numero pari al 10% del totale dei candidati, comunque non inferiore a sei. Durante questa fase, verranno esaminati ulteriormente i loro titoli e la produzione scientifica.
BANDO E DOMANDA
Per partecipare alla procedura di selezione, è necessario presentare la domanda di ammissione in formato elettronico tramite una specifica applicazione informatica disponibile sulla pagina web http://concorsi.unict.it entro le ore 12 del 28 settembre
MAXI CONCORSO OSS per 485 posti nel Lazio, bando e dettagli
L’ ASL ASSUME CON DIPLOMA: ASSUNZIONI, requisiti e DOMANDA
TRENORD ASSUNZIONI: le posizioni aperte, come candidarsi
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip