21 Luglio 2025

Concorso Camera di Commercio: posti a tempo indeterminato, basta il Diploma | Bando e Domanda

Nuovo concorso pubblico alla Camera di Commercio, 12 assunzioni a tempo indeterminato, basta il diploma. Invia la domanda entro il 25 luglio 2025.

Concorso Camera Commercio
Concorso Camera Commercio – Fonte:Archivio interno

Ottime notizie per chi cerca lavoro stabile nella pubblica amministrazione. È stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per la Camera di Commercio, con 12 posti a tempo pieno e indeterminato disponibili in Emilia Romagna. Un’opportunità concreta e accessibile, anche senza laurea: per partecipare è infatti sufficiente il diploma di scuola superiore.

I profili richiesti: istruttori nei servizi amministrativi e per le imprese

Il bando riguarda l’assunzione di istruttori nell’ambito dei processi organizzativi e dei servizi offerti alle imprese. Nello specifico, i posti sono distribuiti su tre profili professionali:

  • Istruttore processi organizzativi di supporto
  • Istruttore servizi anagrafici, di regolazione del mercato e di e-government
  • Istruttore servizi promozionali per lo sviluppo delle imprese, il turismo e l’orientamento al lavoro

Queste figure saranno inserite all’interno dell’organico della Camera di Commercio dell’Emilia Romagna, con sede in diverse località della regione.

Requisiti richiesti per partecipare

Per candidarsi al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità)
  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
  • Età non inferiore ai 18 anni
  • Idoneità psico-fisica all’impiego
  • Non aver riportato condanne penali o essere stati esclusi da pubblici impieghi

Contratto a tempo indeterminato e possibilità di crescita

I candidati selezionati saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e orario full-time, con accesso a percorsi di formazione e crescita professionale all’interno della pubblica amministrazione. Un’occasione perfetta per chi desidera stabilità lavorativa e un impiego a contatto con cittadini, imprese e istituzioni locali.

Come presentare la domanda

Le domande devono essere inviate esclusivamente online, tramite il portale del reclutamento InPA (www.inpa.gov.it), entro e non oltre il 25 luglio 2025.

Per accedere al portale e candidarsi è necessario autenticarsi con una delle seguenti credenziali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • eIDAS

È fondamentale compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione indicata nel bando.

La Provincia assume istruttori amministrativi: Concorso per Diplomati | Il bando

Assunzioni in Acqua & Sapone: Opportunità di lavoro per varie figure | Come candidarsi

McDonald’s assume: Posti disponibili, basta la licenza medi | Anche senza esperienza