Home

CONCORSO PER 639 INFERMIERI A TEMPO INDETERMINATO

Con pubblicazione dell’estratto di bando sulla Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2022, Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 99, presso l’Azienda Regionale di Coordinamento della Salute (ARCS) di Udine è stato indetto un concorso finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 639 Infermieri da assegnare a varie aziende sanitari del territorio regionale del Friuli-Venezia Giulia.

Per prendere parte alle selezioni si richiede ai candidati di essere in possesso dei requisiti di seguito indicati:

  • cittadinanza italiana o equiparata o cittadinanza UE o di Stato extracomunitario (purché, in quest’ultimo caso, ci sia una delle seguenti condizioni: essere familiare di cittadini UE e avere la titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; avere la titolarità del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo; avere la titolarità dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria);
  • godimento dei diritti civili e politici (per i cittadini stranieri, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, a eccezione dei titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria);
  • adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza (per i cittadini italiani);
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità piena e incondizionata a ricoprire il ruolo del profilo a concorso;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • laurea in Infermieristica (classe L/SNT1) o diploma universitario d’Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del DLgs 502/1992 o diplomi o attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollente al diploma universitario o pari titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto in Italia;
  • iscrizione all’Ordine professionale.

L‘iter di selezione del concorso prevede lo svolgimento delle seguenti fasi:

  • valutazione dei titoli;
  • prova scritta;
  • prova pratica;
  • prova orale.

Le domande di partecipazione al concorso devono pervenire all’ARCS, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre il 15 gennaio 2023.

Scarica qui il bando completo

Per tutte le ulteriori informazioni, rimandiamo alla pagina dedicata ai bandi di concorso sul sito web dell’ARCS, a questo link.


Autogrill-Elis, Road to the future, via il percorso di selezione

Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza a gennaio 2023

77 posti per DIPLOMATI lavorare presso musei e biblioteche, lavorare nei BENI CULTURALI 2023

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.