Home

Concorso RIPAM per 2736 Funzionari Amministrativi: riaperto il Bando

È stata pubblicata la riapertura, e la modifica, del bando per 2133 Funzionari amministrativi RIPAM con aumento dei posti richiesti a 2736.

Concorso RIPAM: riapertura del Bando

È stato riaperto il Bando di Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 2736 Funzionari Amministrativi, da inquadrare nell’Area III, posizione retributiva F1, in profili non dirigenziali in diverse amministrazioni centrali, distribuite su tutto il territorio nazionale.

Le posizioni aperte

 I nuovi 2736 posti sono così suddivisi:

  • n. 24 Funzionari Amministrativi per l’Avvocatura Generale dello Stato Area III, posizione economica F1
  • n. 123 Specialisti Giuridici Legali Finanziari, di cui n. 110 nel ruolo della Presidenza del Consiglio dei ministri e n. 13 della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri Categoria A, posizione economica F1
  • n. 550 Funzionari Amministrativi per il Ministero dell’interno Area III, posizione economica F1
  • n. 48 Funzionari Amministrativi per il Ministero della difesa Area III, posizione economica F1
  • n. 410 Collaboratori Amministrativi per il Ministero dell’economia e delle finanze – MEF Area III, posizione economica F1
  • n. 290 Funzionari Amministrativi per il Ministero dello sviluppo economico – MISE Area III, posizione economica F1
  • n. 70 Funzionari Amministrativi per il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali – MIPAAF Area III, posizione economica F1
  • n. 67 Funzionari Amministrativi per ill Ministero della transizione ecologica Area III, posizione economica F1
  • n. 210 Funzionari Amministrativi per il Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili – MITArea III, posizione economica F1
  • n. 92 Funzionari Area Giuridico Contenzioso per il Ministero del lavoro e delle politiche sociali Area III, posizione economica F1
  •  n. 159 Funzionari Amministrativi Giuridici Contabili per il Ministero dell’istruzione Area III, posizione economica F1
  •  n. 22 Funzionari Amministrativi Giuridici Contabili per il Ministero dell’università e della ricerca – MIUR Area III, posizione economica F1
  • n. 300 Funzionari Amministrativi per il Ministero della cultura Area III, posizione economica F1
  • n. 19 Funzionari Giuridici di Amministrazione per il Ministero della salute Area III, posizione economica F1
  • n. 300 Funzionari area amministrativa giuridico contenzioso per l’Ispettorato nazionale del lavoro – INL Area III, posizione economica F1
  • n. 45 Funzionari Amministrativi per l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Area III, posizione economica F1
  • n. 5 Funzionari Amministrativi per l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale V livello
  • n. 2 Funzionari Amministrativi per l’Agenzia per l’Italia digitale – AGID Posizione economica F1

Concorso RIPAM 2736 Amministrativi: i requisiti

Per partecipare, è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale o titoli esteri equipollenti, oltre ai requisiti generici (come idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni e il godimento dei diritti civili e politici). I requisiti e i titoli di studio per la partecipazione al Concorso devono essere posseduti alla data del 25 luglio 2020, ovvero la precedente scadenza del bando.


Leggi anche: Opportunità per aspiranti giovanissimi attori siciliani: i casting di Fandango a Palermo


Selezione e Prove

La selezione prevede una sola prova scritta, che si svolgerà esclusivamente mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali anche in sedi decentrate e con più sessioni consecutive, assicurando la trasparenza e l’omogeneità delle prove somministrate. I candidati vincitori saranno assegnati alle amministrazioni di destinazione in base alle preferenze espresse e in ordine di graduatoria.

Concorso RIPAM: candidature e bando

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, compilando il modulo online apposito tramite il sistema “Step-One 2019”, cliccando sul pulsante Accedi, entro lunedì 30 agosto 2021. Per inoltrare la propria candidatura, i candidati devono essere in possesso dello SPID e di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale. È, inoltre, previsto il versamento della tassa concorsuale di 10 euro secondo le modalità indicate sulla piattaforma. Tutti i dettagli riguardo alla riapertura concorso e alle modifiche apportate, sono consultabili nel Bando.

Arriva InPA, il Portale di Reclutamento per la PA: ecco come funziona

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata