“L’Italia è oggi in una situazione ben diversa rispetto a quella del mese di marzo, anche se anche questa situazione si sta rivelando molto critica”.
Lo dice il premier Giuseppe Conte illustrando alla Camera il Dpcm del 18 ottobre. “Saremo pronti a intevenire nuovamente se necessario, assicura il presidente del Consiglio.
Siamo ancora dentro la pandemia e il costante aumento dei contagi ci impone di tenere l’attenzione altissima: stavolta però, forti dell’esperienza della scorsa primavera, dovremo adoperarci, rimanendo vigili e prudenti”.
“Solo per le scuole secondarie di secondo grado, sono previste modalità ancora più flessibili di organizzazione dell’attività didattica, e la ministra Azzolina presiederà perché questo avvenga, che contemplano ingressi degli studenti scaglionati, a partire dalle 9, con possibilità di ricorrere anche ai turni pomeridiani”, ha aggiunto il premier
Leggi anche: Covid. Nuove restrizioni per la Sicilia chieste dagli esperti CTS
LEGGI ANCHE:
Covid, le parole del prof. Galli: “Dovremo arrivare al coprifuoco in tutta Italia”
Verso la chiusura delle Regioni: coprifuoco nazionale e ritorno dell’autocertificazione
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
si deve intervenire con interventi strutturali nei luoghi ad alta frequentazione umana anche con l’uso di nuove tecnologie (es. raggi UV-c).