CSM, concorso 2025 per assistenti amministrativi: domanda entro il 19 giugno
Aperta la selezione pubblica del Consiglio Superiore della Magistratura, CSM: il concorso, i requisiti, prove e guida completa per candidarsi.

Il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) ha pubblicato un nuovo concorso per esami finalizzato all’assunzione di 9 Assistenti Amministrativi, inquadrati nell’Area II, livello economico 1, con sede unica a Roma.
La procedura selettiva è rivolta a diplomati con determinati requisiti di servizio o esperienza e prevede prove scritte e orali. C’è tempo fino al 19 giugno 2025 per presentare la domanda di partecipazione.
I posti disponibili: 9 assunzioni a tempo indeterminato
I posti messi a concorso sono 9, tutti destinati all’organico del CSM nella sede di Roma.
Sono previste riserve di 4 posti per il personale già in servizio presso il CSM appartenente all’Area I.
Requisiti richiesti: chi può partecipare
Per essere ammessi alla selezione, i candidati devono avere:
- diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado;
- uno dei seguenti requisiti professionali:
- esperienza lavorativa di almeno due anni consecutivi negli ultimi cinque, in una posizione corrispondente all’Area II;
- appartenenza al personale di ruolo del CSM (Area I);
- contratto di collaborazione o comando presso il CSM, con esperienza di almeno 12 mesi continuativi.
Requisiti generali aggiuntivi:
- cittadinanza italiana o UE;
- età inferiore a 55 anni (salvo eccezioni indicate nel bando);
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne e regolarità con gli obblighi di leva;
- conoscenza della lingua inglese o francese, oppure della lingua italiana per i cittadini stranieri.
I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere riconosciuti come equivalenti in base alla normativa italiana.
Le prove del concorso
Il concorso prevede:
- eventuale prova preselettiva (in caso di alto numero di domande);
- una prova scritta;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli, solo per i candidati risultati idonei dopo l’orale.
La prova preselettiva
Se attivata, consisterà in quiz a risposta multipla sulle materie previste per la prova scritta.
La prova scritta
Consiste nello svolgimento di 4 quesiti a risposta sintetica su:
- Diritto amministrativo
- Diritto costituzionale
- Ordinamento giudiziario
- Regolamento interno del CSM
- Regolamento di amministrazione e contabilità
- Regolamento del personale del CSM
La prova orale
Verterà sulle stesse materie della prova scritta, e includerà:
- verifica della lingua straniera scelta dal candidato (inglese o francese);
- verifica della conoscenza informatica di base.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale ufficiale Concorsi CSM.
Scadenza: 19 giugno 2025
È richiesto anche il versamento di un contributo di 10 euro, da effettuare entro lo stesso termine, pena l’esclusione dalla selezione.