NEWS

“DIVERSO DA CHI?”, il seminario multidisciplinare del MIF: data e info

Il Consultorio dei Diritti MIF di Palermo, dopo quasi 2 anni di lavoro in remoto a causa della situazione pandemica, torna in presenza con un nuovo seminario multidisciplinare dal titolo “Diverso da chi?”. L’appuntamento è per il prossimo 24 settembre nella splendida cornice dello Spasimo a Palermo, a partire dalle ore 9.00.

Il seminario del MIF

“Diverso da chi?” tratterà il tema dell’omofobia, della transfobia, del bullismo e della discriminazione di genere. Espressioni sempre più presenti nel nostro vocabolario quotidiano a causa dei sempre più diffusi episodi di cronaca che vedono in particolar modo coinvolte persone appartenenti alla nostra comunità sociale. Discutendo tali tematiche, il seminario cerca di promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione al fine di contrastare i pregiudizi e le discriminazioni legati alla paura di ciò che si ritiene diverso: diverso, poi, da chi?

Sensibilizzare la comunità

Diversi professionisti esperti in vari settori, in un assetto multidisciplinare, chiacchiereranno sui diritti della comunità LGBTQ+ al fine di immaginare insieme la creazione di un patto educativo per l’intera comunità cittadina. Si partirà da un unico presupposto: la conoscenza porta al rispetto, all’inclusione, alla tolleranza. Diventa dunque fondamentale educare e sensibilizzare le persone che ci stanno intorno per attuare un vero cambiamento creando, all’interno della comunità sociale, un pensiero trans-inclusivo.

Palermo: città aperta e tollerante, ma…

La nostra città è stata tristemente scenario di alcuni episodi di omofobia e discriminazione. Tutti ricordiamo l’incubo vissuto da una giovane coppia gay di Torino, in vacanza a Palermo, aggredita da alcuni ragazzini per le vie del centro storico solo perché omosessuali. Palermo non è questa, e noi lo sappiamo. Sappiamo essere una città aperta, tollerante ed inclusiva. Ma il fatto che, sempre più spesso, i protagonisti di tali tristi episodi siano dei giovanissimi, è il segno evidente che una educazione all’inclusione e all’accettazione dell’altro è necessaria e imprescindibile.


Leggi anche: Coppia gay aggredita, la vittima: “Presi a calci e pugni, nessuno è intervenuto”


“Diverso da chi?”: interventi e relatori

All’interno del seminario, saranno strutturati tre differenti momenti: Unioni civili, Transessualità, Bullismo. Interverranno in qualità di relatori: Maria Carmela Venuti, ordinario di diritto civile Università degli Studi di Palermo ; Marco Carmisciano, medico chirurgo specializzato in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica; Vincenzo D’Amico e Claudia Vitale, avvocati del Foro di Palermo; Dott.ssa Filippa Alfano, psicologa, presidente dell’Associazione Panagiotis; Agnese Ciulla, operatrice sociale, Arciragazzi Palermo; I lavori del seminario saranno allietati dall’accompagnamento musicale di Tita, alias Margherita Riotta, voce femminile de duo ‘Famiglia del sud’.

Come partecipare

La partecipazione al seminario è totalmente gratuita. Per motivi di sicurezza, è richiesta l’iscrizione obbligatorio online al seguente link: https://form.jotform.com/212422292656353. La manifestazione si terrà rispettando tutti i protocolli di sicurezza e distanziamento anti-Covid. All’ingresso, verrà richiesto a tutti gli intervenuti di esibire il Green Pass.

Il MIF

Il Consultorio dei diritti MIF nasce e opera a Palermo, dal 2019 ha anche una sede a Genova e ben presto altre sedi verranno dislocate su tutto il territorio nazionale. Composto da un eccezionale team di esperti tra cui avvocati, psicologi, pedagogisti, personale medico, commercialisti, imprenditori, il MIF è in grado di dare opportunità e soluzioni gratuitamente a chi vive una condizione di disagio e non ha le disponibilità economiche per intraprendere azioni legali o percorsi di crescita personale.

Per info:

contatti

Maria Pia Scancarello , responsabile della comunicazione 338.6101825

Andrea Maniaci, responsabile della segreteria scientifica 329.3321947


Palermo, tutto pronto per “Una Marina di Libri”: tema e programma della rassegna

Redbull, la storia del video che ha emozionato i siciliani e l’Italia tutta

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Prezzo stracciato da Lidl: Costa meno di 40€ ma ti Cambia la Vita | Offerta limitata, clienti in fila dall’alba

L'offerta Lidl che sta facendo impazzire i clienti: uno strumento utile e potente a soli…

4 ore ago

Sei un vero genio o Menti? Sfida la tua intelligenza e risolvi il test del Qi| Solo 1 su 13 riesce

Solo i più svegli lo risolvono in meno di 10 secondi: riesci a risolvere questo…

8 ore ago

Assunzioni Guardie Giurate: 50 Posti di Lavoro anche senza esperienza | La domanda

Assunzioni per 50 Guardie Giurate a Milano e provincia, anche senza esperienza. Contratto a tempo…

10 ore ago

Altro che Alberobello, questo angolo della Sicilia nasconde dei trulli favolosi | li devi visitare assolutamente

Altro che Alberobello: scopri in Sicilia un angolo incredibile dove spuntano trulli favolosi sul mare – una…

12 ore ago

Trenitalia assume macchinisti anche senza esperienza con il DIPLOMA | Ultimi giorni per candidarsi

Trenitalia assume nuovi macchinisti anche senza esperienza: basta il diploma. La scadenza è vicina, ecco…

13 ore ago

UNESCO assume in tutto il mondo: posti anche in Italia | Candidature aperte ora

Lavora all'UNESCO: scopri le offerte di lavoro in Italia e all’estero, stage per giovani e…

15 ore ago