12 Luglio 2025

Dove Studiare Ingegneria nel 2025: Ecco le Migliori università italiane | La Classifica

Le migliori università italiane dove studiare Ingegneria e Tecnologia secondo la classifica QS 2025. Ecco i dati e scegli consapevolmente il tuo futuro.

Studiare Ingegneria
Studiare Ingegneria – Fonte:Archivio interno

La scelta del percorso universitario è una delle tappe più importanti nella vita di uno studente. Per chi sogna una carriera nell’ambito dell’ingegneria, sapere quali sono gli atenei che garantiscono una formazione di alto livello, buone prospettive occupazionali e un’ottima reputazione internazionale può fare la differenza.

A supporto di questa scelta arriva la nuova edizione della QS World University Rankings by Subject 2025, tra le più prestigiose classifiche accademiche a livello globale. L’analisi considera oltre 1.700 università in tutto il mondo, suddivise in 55 discipline accademiche e 5 grandi aree tematiche, tra cui Ingegneria e Tecnologia.


Perché guardare la classifica QS per scegliere Ingegneria?

Le classifiche QS si basano su criteri solidi: reputazione accademica, occupabilità dei laureati, quantità e impatto delle pubblicazioni scientifiche, e rete globale di collaborazioni. In particolare, l’area di Engineering & Technology comprende corsi di Ingegneria Civile, Meccanica, Informatica, Elettronica, Chimica e molto altro.

Se sei uno studente ancora indeciso o stai cercando un ateneo con un profilo internazionale e connesso al mondo del lavoro, questa classifica può offrirti una panoramica utile e aggiornata.

Le Top 5 Università Italiane per Ingegneria secondo QS 2025

1. Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano si conferma al vertice nazionale ed è anche tra i migliori d’Europa per l’area Ingegneria. L’ateneo milanese è noto per la qualità dell’insegnamento, per la ricerca all’avanguardia e per la stretta connessione con aziende leader nel settore tecnologico. Offre numerosi corsi anche in lingua inglese e vanta una forte dimensione internazionale.

2. Politecnico di Torino

Secondo in Italia ma con un profilo di eccellenza consolidato, il Politecnico di Torino è un punto di riferimento per chi intende specializzarsi in ingegneria aerospaziale, meccanica, elettronica o dell’autoveicolo. Le sue collaborazioni con il mondo industriale e la sua vocazione all’innovazione lo rendono particolarmente attrattivo.

3. Sapienza Università di Roma

Tra le università pubbliche più importanti in Italia, la Sapienza offre una vasta gamma di percorsi ingegneristici, dalla robotica alla bioingegneria. La sua forte vocazione alla ricerca e la storicità della sua facoltà la rendono una delle scelte preferite dagli studenti italiani.

4. Università di Bologna (Alma Mater Studiorum)

Non solo antichissima, ma anche innovativa. L’Università di Bologna è tra le migliori per l’ingegneria industriale, civile e informatica. L’Ateneo punta molto sull’internazionalizzazione e sulla collaborazione con il tessuto produttivo locale e nazionale.

5. Università di Padova

Chiude la top 5 l’Università di Padova, apprezzata per i suoi corsi in Ingegneria dell’informazione, ambientale e gestionale. L’ateneo veneto è anche noto per l’alta qualità della vita studentesca e per l’attenzione al benessere universitario, oltre che per il valore scientifico.

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA

Un consiglio in più per chi sceglie Ingegneria

Scegliere l’università non significa solo guardare ai numeri o alle classifiche. Ogni studente ha esigenze diverse: alcuni cercano un ambiente internazionale, altri vogliono restare vicino a casa, altri ancora sono attratti dalle opportunità di ricerca. Il consiglio è quello di partecipare agli Open Day, consultare i programmi dettagliati, informarsi sui tirocini e i servizi di placement.

SICILIA, Al Via il “Bonus lavastoviglie”: Ecco come fare domanda per ottenere 200€ a fondo perduto

Eurospin | Lo rimette in vendita a 12,99 €: L’offerta è valida fino al 29 Giugno – Corse nei negozi

Assunzioni in Mediaworld: 100 posti di Lavoro in Tutta Italia | Candidati ora