3 Agosto 2025

Fa Colazione da Iginio Massari, ordina Due dolci e due spremute: lo Scontrino è sorprendente

Una colazione da Iginio Massari tra monoporzioni d’autore e spremute fresche: lo scontrino ha sorpreso tutti.

Colazione Iginio Massari
Colazione Iginio Massari – Fonte:Archivio interno

Fare colazione da Iginio Massari non è come entrare in un bar qualsiasi. È un gesto consapevole, quasi cerimoniale. Nel suo storico locale di Brescia, due influencer hanno raccontato la loro esperienza iniziando la giornata con due monoporzioni tra le più iconiche della pasticceria italiana, accompagnate da due spremute d’arancia. Il conto finale? 26 euro. Ma ciò che si acquista va ben oltre una colazione.

Le monoporzioni: piccoli capolavori di gusto

I dolci scelti sono esempi perfetti della filosofia Massari: equilibrio, eleganza e precisione.

  • La prima monoporzione combina caramello, caffè e biscotto in un gioco di contrasti raffinati: l’intensità del caffè, la dolcezza vellutata del caramello e la croccantezza finale del biscotto creano un’esperienza sensoriale completa.
  • La seconda monoporzione è una celebrazione della stagione primaverile, con fragole fresche, crema leggera e base soffice. Un dolce rassicurante, ma tecnicamente impeccabile, che fonde tradizione e innovazione.

Al posto del classico cappuccino o caffè, i due hanno scelto spremute d’arancia freschissime, servite in linea con lo stile sobrio ed essenziale che contraddistingue la pasticceria.

Perché 26 euro per una colazione possono avere senso

In un contesto come quello di Massari, il prezzo non riflette solo la materia prima. Ogni dolce è frutto di anni di perfezionamento, studio e selezione rigorosa degli ingredienti migliori. Il risultato è un prodotto che non si limita a nutrire, ma racconta un’idea di gusto, di arte e di identità italiana.

Non si paga solo per “due dolci e due spremute”, ma per accedere a un modo di concepire la pasticceria come forma di bellezza applicata al quotidiano.

Una colazione che è anche un racconto

Massari non vende dolci, ma esperienze. L’ambiente raffinato, la cura maniacale dei dettagli, la presentazione elegante e l’equilibrio dei sapori fanno parte di un racconto coerente, in cui ogni elemento è pensato per evocare piacere, ricordo e consapevolezza.

In un’epoca dominata da cibo veloce e consumo frettoloso, la pasticceria di Massari ricorda che il lusso più autentico è il tempo. Tempo per assaporare, osservare, apprezzare.

Il prezzo come parte dell’identità

I 26 euro diventano quindi un prezzo simbolico, che rappresenta un’intera filosofia gastronomica. Un sigillo sull’esperienza, proprio come la firma su un quadro d’autore. Da Massari non si cerca l’abbondanza, ma l’essenza del gusto.

Se ti stai chiedendo quanto costa fare colazione da Iginio Massari, la risposta è semplice: dipende da cosa stai cercando. Se vuoi un caffè al volo e una brioche, forse non è il posto adatto. Ma se desideri vivere il cibo come arte, cultura e rituale, allora quel prezzo ha un senso preciso.

I luoghi più instagrammabili della Sicilia: i posti da fotografare almeno una volta nella vita

Nuove assunzioni ALES 2025: Posti disponibili per addetti e operai | Basta solo il DIPLOMA

Vini siciliani da provare almeno una volta: guida ai più iconici e alle cantine da visitare