Home

Facoltà a numero chiuso, tre senatori interrogano il governo

I criteri di accesso alle facoltà universitarie a numero programmato e la fuga all’estero degli studenti, costretti a ricorrere ai corsi universitari all’estero per aggirare la normativa italiana  sono al centro di un’interrogazione al ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, e al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, promossa dai senatori Bruno Mancuso – primo firmatario -, Pippo Pagano, Salvatore Torrisi e Antonio D’Alì.

«Il diritto allo studio rappresenta uno dei principi fondamentali per la persona, garantito dalla Costituzione Italiana», scrivono i Senatori nell’interrogazione, nella quale evidenziano come, per effetto delle normative sul numero programmato ed i rigidi criteri di valutazione dei requisiti minimi d’accesso (legge 264/99 e Decreto“Ava”n°47 del 30.1.13) oggi il 57% dei corsi di laurea in Italia presenta barriere all’accesso e che il nostro Paese conta per la fascia d’eta 30-34 anni una percentuale di laureati (20%) di gran lunga inferiore alla media europea (32%).

Considerate anche le sentenze del Consiglio di Stato che ha osservato come l’ammissione ai corsi di laurea non dipenda dal merito del candidato bensì da fattori casuali ed aleatori e che lo svolgimento della prova unica nazionale nello stesso giorno per tutti gli atenei comporti per ciascun candidato un’unica possibilità di concorrere in una sola università e per una sola graduatoria, i senatori chiedono al Ministro Giannini se intenda rivedere o sopprimere l’articolazioni delle norme in questione al fine di evitare la continua emigrazione di risorse umane qualificate, se intende abolire in particolare il test per la Facoltà di Medicina e promuovere il cosiddetto “modello francese”, con un primo anno aperto a tutti e sbarramento finale ed infine quali azioni il Ministro intende promuovere per garantire il libero accesso alla formazione universitaria ed al diritto allo studio e quali normative intende introdurre per disciplinare le iscrizioni agli Albi con regole specifiche per diplomi di laurea conseguiti all’estero.

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata