A brevissimo non potremo più fare a meno dell’intelligenza artificiale (IA) neanche per scrivere un’email con Gmail: dopo le novità di Microsoft in Microsoft 365 e Bing, anche Google infatti la scorsa settimana ha annunciato che sta per introdurre funzionalità di IA generativa in Gmail, ma come funzionerà realmente?
Ce lo svela 9to5Google, che ha decompilato la popolare app per Android, riuscendo ad abilitare alcune delle novità in arrivo. Scopriamole insieme, ricordandovi anche la nostra guida su come usare ChatGPT.
Con il comando “Aiutami a scrivere”, l’IA scriverà per voi, ma non è tutto
Nell’ultima versione di Gmail per Android (numero 2023.03.05.515729449), il noto sito è riuscito ad abilitare un pulsante chiamato “Aiutami a scrivere” nella schermata di composizione (immagine sotto, a sinistra), identificato da un’icona a forma di bacchetta magica.
Toccandolo, si apre una casella di testo con la scritta “Dì a Gmail cosa scrivere per te” (immagine sotto, al centro), in cui potete comporre una frase del tipo “Scrivi un’email di compleanno ad Alex che compie 23 anni“.
Una volta completata la richiesta, toccate il pulsante Crea in basso a destra (immagine sotto, a destra).

Ma non è finita qui. Google sta anche lavorando a una funzione chiamata “Migliora il mio messaggio” che vi aiuterà a migliorare un testo già scritto. Questa funzionalità sarà accessibile tramite un apposito tasto, e una volta generata potete chiedere di crearne un’altra versione e dare un “voto” all’IA con un pollice su o in giù (immagine sotto, a destra).

Il concetto è di rendere il messaggio più formale (ci sarà infatti un tasto Formalize), di accorciarlo, elaborarlo meglio o persino ridurlo in un elenco puntato.
Google ha persino annunciato che ci sarà un pulsante chiamato “Mi sento fortunato“, per dare maggiore libertà all’IA, e anche uno chiamato “Scrivi una bozza” per farvi dare uno spunto iniziale, ma al momento 9TO5Google è riuscito a vedere solo i tasti “Aiutami a scrivere” e “Migliora il mio messaggio“, quindi è probabile che almeno in Gmail saranno le prime ad arrivare.

E Gmail non sarà l’unica app a beneficiare di questa funzionalità in stile ChatGPT: Google ha infatti annunciato che anche Google Documenti le riceverà. Per quanto riguarda le tempistiche, il rilascio non sarà immediato, in quanto arriveranno nel corso dell’anno ai primi tester, per poi probabilmente espandersi più avanti nel tempo.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi