Home

Il pigiama

I risultati outfit dovuti alla quarantena…

APRILE – Aprile, dolce dormire. Nel vero senso della parola, data l’attuale situazione. La quarantena forzata infatti, oltre ad aumentare in maniera esponenziale il numero di pizzaioli casalinghi e a riempire le storie su IG di #Challenge di cui non frega niente a nessuno, ci ha fatto riscoprire la gioia di indossare il nostro outfit preferito: IL PIGIAMA.

Le ragazze sono finalmente felici di poterne sfoggiare la versione anti-sesso: maglia dentro i pantaloni, infilati dentro i calzettoni. A corredo capelli in uno chignon simil-Levante-riuscito-male, struccate e col baffetto in ricrescita.

Una matrioska da far sanguinare gli occhi. Almeno finché non è il momento dello screenshot della videochiamata con le amiche che non avresti mai sentito ma siccome fa figo lo pubblichi ugualmente.

ragazzi più coraggiosi fanno il tragitto divano-frigo-bagno-letto con la canotta bianca sporca di ragù di mammà, costume a righine e babbucce pelose ai piedi. Pronti per i tornei di Fifa nel weekend. E per usufruire dell’account gratis che Pornhub ha messo a disposizione per tutt’Italia.

Per gli sfortunati che a Natale non hanno ricevuto un pigiama dalla zia, in alternativa, c’è sempre l’evergreen della tuta blu in acetato.

Buona quarantena e STATE A BAITA!

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Ho 29 anni, una laurea in giurisprudenza e dopo l'abilitazione in Avvocatura ho preso un'altra strada lavorativa. Il mondo universitario, però, pieno di potenzialità e contrasti resta un interesse fisso capace di unire l'amore per la scrittura all'entusiasmo di progetti sempre nuovi e frizzanti.