9 Luglio 2025

Impossibile da risolvere in meno di 30 secondi: il test che sfida anche le menti brillanti

Sfida la tua mente con il test matematico che sta facendo impazzire il web: solo pochi riescono a trovare il numero mancante in meno di 30 secondi. Riesci a farcela senza calcolatrice?

test matematico
test matematico- fonte: archivio interno

Nel vasto universo dei quiz online, pochi rompicapi riescono davvero a mettere in crisi anche le menti più allenate. Il test che ti proponiamo oggi appartiene a questa categoria: semplice nella struttura, ma in grado di mettere alla prova il tuo calcolo mentale. Niente trucchi, solo matematica pura.

Perché allenare il calcolo mentale è fondamentale

Ragionare senza aiuti esterni, risolvere problemi con la sola forza della mente, rafforza abilità fondamentali come:


  • velocità di pensiero
  • memoria di lavoro
  • attenzione e concentrazione
  • capacità di analisi

Allenare il cervello con test logici e aritmetici è un esercizio utilissimo, a tutte le età.

Il test: trova il numero mancante

Osserva lo schema e individua il numero che deve sostituire il punto interrogativo:

4 × 3 = 12  
7 × 3 = 21
? × 3 = 39

Hai già in mente la soluzione? Prova a ragionare senza calcolatrice e cerca di arrivare al numero corretto in meno di 30 secondi.

La soluzione del test spiegata passo dopo passo

Per trovare il numero mancante, basta ragionare in termini di moltiplicazione. Le prime due righe mostrano chiaramente il pattern:

  • 4 × 3 = 12
  • 7 × 3 = 21

Il risultato dell’ultima riga deve essere 39. Quindi:

? × 3 = 39
Dividiamo 39 per 3:

39 ÷ 3 = 13

Il numero che stavi cercando è 13.

Conclusione test: quanto sei veloce a ragionare?

Se hai risposto 13 al primo tentativo, complimenti: hai un ottimo intuito logico. Se ci hai messo un po’ di più, non scoraggiarti: la pratica costante aiuta a migliorare la rapidità mentale.

Condividi il test con amici e familiari, e scopri chi riesce davvero a risolverlo senza calcolatrice.

Test di calcolo mentale: risolvi questa espressione aritmetica senza usare la calcolatrice

Test di logica: riesci a completarla?