Home

La pandemia colpisce le donne: drammatici i dati dell’occupazione femminile in Italia

La pandemia da Covid-19 fa crollare l’occupazione femminile: in Italia, meno di una donna su due lavora. Dati così allarmanti non si vedevano dal 2013.

Occupazione femminile in Italia: i dati

Come riportato dal Bilancio di genere 2021, l’occupazione femminile in Italia nel 2020, l’anno dello scoppio della pandemia e dell’importante crisi economica, è calata al 49% (in Europa le donne occupate sono il 62,7%). Non soltanto. La pandemia ha anche notevolmente aumentato le differenze di genere: la distanza del tasso di occupazione femminile da quello maschile è arrivata a toccare picchi pari al 18,2%, contro i il 10,1% della media europea. Vediamo nel dettaglio le categorie più sfavorite.

Occupazione femminile: le categorie più colpite

Il tasso di occupazione femminile scende vertiginosamente tra le donne giovani (33,5%) e le donne che vivono nel Sud (32,5%). Si segnala inoltre che il tasso delle donne Neet, ovvero quelle che non studiano né lavorano: cresciuto dal 27,9% al 29,3%, contro una media dell’Unione europea del 18%. Da sottolineare anche l’aumento del numero di donne costrette al lavoro part-time: dal 60,8% si è passati al 61,2% del 2020. Cica 2 milioni di donne. In Europa, invece, questo tasso è al 21,6%: circa tre volte in meno.


Leggi anche: Reddito di libertà per le donne, chi ne ha diritto e come si ottiene: LE INFO


Le mamme le più penalizzate

A subire ancor più la crisi dovuta alla pandemia sono le mamme. Nel 2020, il 79% delle donne con figli ha fatto richiesta per i congedi parentali, contro un ben più modesto 21% dei padri. Inoltre, il tasso di occupazione delle donne con figli sotto ai 5 anni risulta essere più basso di oltre il 25% di quello delle altre donne coetanee senza figli.

colf

A Palermo una colf su tre è uomo, così al Sud cambia il paradigma del lavoro domestico

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata