Ritorna il Premio Agorà, il Premio Nazionale della Pubblicità fondato dal Club Dirigenti Marketing, giunto alla sua 35esima edizione.
L’anno scorso il Premio si è concluso con 108 campagne pubblicitarie partecipanti, 12 in più della precedente edizione.
“Un risultato eccellente che vogliamo superare nel 2022 – afferma Salvatore Limuti, presidente del Premio Agorà fondato a Palermo 35 anni fa e divenuto fin da subito nazionale – quest’anno in occasione della nuova edizione abbiamo voluto apportare diverse novità come i premi Speciali Regionali. Un modo per dare la possibilità a tutte le agenzie presenti sul territorio di partecipare”.
In questa 35° edizione è presente una nuova e importante novità: oltre ai consolidati premi Nazionali sono stati inseriti i premi Speciali Regionali dedicati alle pubblicità per le aziende che operano in ambito regionale o provinciale e alle start up. Ogni agenzia procederà ad una iscrizione unica indipendentemente da quante campagne nazionali o regionali presenterà, mentre le categorie e le quote sono invece ben distinte e seguono due regolamenti appositi.
Premio Agorà 2022, come partecipare: ecco il regolamento completo
Per partecipare al Premio ogni agenzia dovrà inviare la propria campagna di comunicazione presentando una dichiarazione dell’azienda committente, attestante veridicità e l’autorizzazione per partecipare. La partecipazione avviene con la presentazione della scheda tecnica debitamente compilata per ogni progetto o campagna presentata, disponibile qui.
Ogni lavoro dovrà essere corredato di sintetica esposizione della Copy Strategy che sarà o riepilogativa nel caso di campagne multimediali, oppure specifica se è stato utilizzato soltanto un media. Scarica modello copy strategy
I lavori in originale, dovranno pervenire entro il 15 aprile 2022. Per presentare domanda occorre collegarsi al sito del Premio e seguire le indicazioni.
Premio Agorà, il materiale da produrre per partecipare
Per partecipare al Premio, occorre inoltre presentare questi documenti, in relazione alla tipologia di campagna presentata.
Copy Strategy: documento in Power Point (su form scaricabile dal sito) o Video racconto nel quale andrà inserito il materiale, per ogni sezione scelta, nel seguente formato:
TV/Cinema/Virali: video in formato MPEG contenente tutti gli spot presentati con relativo riepilogo dettagliato allegato, della durata massima di 90 secondi.
Stampa quotidiani e periodici: immagini in JPG ad alta risoluzione (300 dpi).
Pubblicità esterna: immagini JPG ad alta risoluzione (300 dpi).
Radio: comunicati radio in formato Mp3/Mp4.
Packaging: immagini JPG ad alta risoluzione (300 dpi).
Packaging Wine: immagini JPG ad alta risoluzione (300 dpi).
Depliantistica: immagini JPG ad alta risoluzione (300 dpi).
Direct Mailing: immagini JPG ad alta risoluzione (300 dpi).
Immagine Coordinata: immagini JPG ad alta risoluzione (300 dpi).
POP: immagini JPG ad alta risoluzione (300 dpi).
Espositori e altro di grandi dimensioni: immagini JPG ad alta risoluzione (300 dpi).
Internet: indicazione dell’indirizzo http del sito per la consultazione on-line. Devono essere evidenziati i link d’accesso per consentire la visione e la valutazione delle applicazioni previste. Verranno valutati i siti esclusivamente attivi alla data d’iscrizione e valutazione.
Comunicazione Integrata: tutti i materiali per ciascun media come sopra specificato.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip