Home

“La terra brucia: l’estremo viaggio”, il concorso di scrittura creativa Unipa

Il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo indice un concorso, il primo, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo e degli ultimi due anni degli Istituti Superiori della città di Palermo. Il concorso ha come finalità lo sviluppo e la valorizzazione della drammaturgia contemporanea, la promozione e la diffusione tra i giovani della cultura teatrale, la sensibilizzazione ai problemi che investono la società civile contemporanea.

Per partecipare è necessario inviare un breve testo drammatico originale in lingua italiana, inedito e mai rappresentato in pubblico, della durata di 30 minuti circa (20.000 battute al massimo) con uno, due o al massimo tre personaggi che abbiano un contenuto civile e/o sociale attinente al tema La terra brucia: l’estremo viaggio.

RICONOSCIMENTI DEL CONCORSO:

Al termine del concorso saranno pubblicati 5 dei testi pervenuti selezionati da una giuria. I due testi giudicati migliori saranno letti pubblicamente in una performance artistica realizzata da attori professionisti. La giuria, formata da personalità operanti nell’ambito della cultura e del teatro è composta da: Filippo Amoroso, Licia Adalgisa Callari, Salvatore Cusimano, Gianfranco Marrone, Gianfranco Perriera, Elena Pistillo, Anna Sica, Guido Valdini.

OPERE AMMESSE:

Il concorso è aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo di Palermo (che dimostrino l’iscrizione per l’anno in corso) e agli studenti degli ultimi due anni degli Istituti Superiori di Palermo (anch’essi devono dimostrare la loro iscrizione) che inviino un testo drammatico in lingua italiana, inedito e mai rappresentato in pubblico, della durata di 30 minuti circa (20.000 battute al massimo) con al massimo tre personaggi e che abbia come contenuto il tema succitato. Ogni partecipante potrà inviare un solo testo e non saranno ammessi testi anonimi o con pseudonimo.

DOMANDA DEL CONCORSO:

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta utilizzando i modelli allegati (Modello A) Studenti Università degli Studi di Palermo e Modello B) Studenti Istituti Superiori) e inviata all’indirizzo mail [email protected] entro la scadenza del 18/03/2016.

INVIO DEI TESTI:

I testi possono essere inviati alla prof.ssa Licia Adalgisa Callari all’indirizzo mail [email protected] entro il termine ultimo del 18/03/2016.

PREMIAZIONE:

La comunicazione dei 5 vincitori con consegna della relativa pubblicazione e la performance artistica dei primi due testi classificati si svolgerà allo Steri. Premia personalità autorevole o istituzionale.

REFERENTE DELLE COMUNICAZIONI

Fabrizio Sansone

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata