Lavoro nel settore turistico: colloqui e recruiting day a Fare Turismo a Roma dal 21 al 23 marzo. Scopri tutte le opportunità dell’evento per neodiplomati e neolaureati
LAVORO NEL SETTORE TURISTICO
Sei fresco di diploma o laurea e sogni di lavorare nel settore turistico? Per muovere i primi passi in questo mondo non c’è nulla di meglio di una fiera ad hoc: nasce così FareTurismo, evento di settore a Roma dal 21 al 23 marzo 2023, che prevede 1.800 Colloqui di selezione con 41 aziende presenti e 2 Recruiting day.
Sono 250 i profili ricercati con opportunità di assunzione o stage dalle 41 aziende che effettueranno 1.800 colloqui di selezione mercoledì 22 dalle ore 14 alle 18 e giovedì 23 marzo dalle ore 10 alle 14 e dalle 15 alle 18 (prenotabili dal sito fareturismo. it). L’elenco delle figure:
- Front desk e Aree: Capo ricevimento, Receptionist, Guest relation, Concierge, Portiere di notte, Addetto booking e sales, Revenue manager, Amministrativo, Marketing manager, Web manager, Risorse Umane;
- Camere: Housekeeping Manager, Maggiordomo, Cameriere ai piani;
- Cucina: Executive chef, Aiuto cuoco, Capo partita, Commis di cucina, Lavapiatti;
- Sala Ristorante: Restaurant Manager, Maitre, Sommelier, Chef de rang, Commis sala, Runner, Room service;
- Bar: Bar Manager, Bartender, Barman/Barlady, Commis di bar;
- Servizi operativi: Facchino, Manutentore, Hostess.
FARE TURISMO: PROGRAMMA
Di seguito il programma dell’evento:
- Orientamento sulla formazione post diploma (corsi ITS, lauree triennali e magistrali) e post laurea (master di 1° e 2° livello) con la partecipazione di ITS, Università e Scuole di Master;
- Presentazione delle competenze emergenti e delle figure professionali con la partecipazione di manager dell’industria turistica e della ristorazione;
- Colloqui di orientamento universitario (a cura degli psicologi di UEROrienta) e al lavoro;
- Incontri domanda-offerta lavoro attraverso colloqui di selezione con i responsabili delle risorse umane delle aziende turistiche e recruiting day con i principali tour operator per la selezione del personale nei villaggi turistici e in navi da crociera;
- Seminari di aggiornamento a cura delle Organizzazioni di Categoria e delle Associazioni Professionali;
- Incontri dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Turismo, dei Dirigenti Scolastici degli Istituti alberghieri (RENAIA) e degli Istituti tecnici per il turismo (RENATUR);
Nel Salone Espositivo, oltre alla presentazione dell’offerta formativa accademica e non accademica da parte delle Università statali e private, Istituzioni, Enti, Organizzazioni Nazionali di Categoria, Associazioni Professionali, Agenzie per il lavoro e Agenzie web di recruiting, saranno fornite informazioni sulle opportunità occupazionali e sui percorsi da intraprendere per formarsi e lavorare nel turismo.
Un consiglio in più
Per ulteriori informazioni consulta il sito fareturismo.it
Bonus vacanze, il grande ritorno: 1400€ per tutti voi
Nuovo Concorso ASMEL 2023: centinaia di posti in enti locali
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip