Le consegne a domicilio sono l’unico modo di lavorare per i ristoranti ancora aperti, ma secondo i gruppi che rappresentano i fattorini è rischioso per la loro salute.
Infatti, il rischio non è solo il momento della consegna del prodotto a domicilio, ma possono essere altri i momenti di potenziale contagio.
Stanotte al Mc Donald’s di Palermo in tanti ci hanno segnalato la presenza di molti riders che aspettavano il loro turno per ritirare quanto ordinato dagli utenti delle più conosciute aziende di delivery. In moltissimi si chiedono se è normale che un ristorante, come Mc Donald’s, riapra in questa situazione e permetta di svolgere il Delivery! I lavoratori di Glovo e delle altre piattaforme sono forse immuni al CoronaVirus? Fin dove si può spingere la ricerca del profitto a scapito della Salute Pubblica?
“La speranza è che le autorità competenti facciano immediatamente rispettare le norme e che finalmente si adoperino a far lavorare in sicurezza anche i riders, che ricordiamo, sono lavoratori che svolgono un SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE, senza nessun Diritto senza nessuna tutela” queste le parole di Andrea Gattuso rappresentante della CGIL
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip