Home

La Corte dei Conti si prepara all’indizione di un maxi concorso 2023 per il reclutamento di un contingente complessivo di 455 unità a tempo indeterminato.

Nel dettaglio, i profili ricercati sono i seguenti:

  • 79 posti nel profilo professionale di referendario;
  • 10 posti nel profilo professionale di dirigente di II fascia;
  • 34 posti per personale di area terza F3;
  • 111 posti per personale di area terza F2;
  • 62 posti per personale di area terza F1;
  • 45 posti per personale di area seconda F4;
  • 114 per personale di area seconda F1.

MODALITA’ DI RECLUTAMENTO

Le modalità di reclutamento di personale presso la Corte dei Conti saranno diverse. Delle 455 unità, infatti, ben 307 verranno assunte attraverso l’indizione di concorsi pubblici, 99 attraverso mobilità volontaria e 31 attraverso la progressione tra aree.

Le restanti unità, invece, verranno reclutate dall’Ente attraverso scorrimento di graduatorie o concorsi autonomi.

Al momento i bandi non sono ancora disponibili ma vi invitiamo a consultare costantemente il sito ufficiale della Corte dei Conti: CLICCATE QUI.

Leggi anche:

Controllo varchi ferroviari, 1.000 assunzioni in 3 anni. Siglato accordo

Ministero della Difesa, online il concorso pubblico per il reclutamento di 6.500 posti

Ferrovie dello Stato assume addetti alla segreteria a tempo indeterminato

Condividi


Per rimanere sempre aggiornati sulla migliore selezione delle occasioni di lavoro, le opportunità più interessanti e tutti gli aggiornamenti sui Concorsi CLICCA QUI per il gruppo Telegram o CLICCA QUI per il gruppo Facebook.

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata