Opportunità di lavoro in ANAS: si assumono Ispettori di Cantiere a tempo indeterminato
ANAS assume Ispettori di Cantiere in tutta Italia con contratto di lavoro a tempo indeterminato: scopri sedi, requisiti e come candidarti a questa opportunità nel settore infrastrutturale.

ANAS S.p.A. ha avviato una nuova campagna di selezione per l’inserimento di ispettori di cantiere in diverse regioni italiane. L’assunzione avverrà con contratto a tempo indeterminato, offrendo stabilità e prospettive di crescita professionale all’interno di una delle realtà più importanti del settore infrastrutturale in Italia.
Dove sono disponibili le opportunità di lavoro in ANAS
Le selezioni riguardano sedi distribuite in varie aree del territorio nazionale. Le nuove risorse saranno impiegate nelle seguenti città:
- Firenze (Toscana)
- Torino (Piemonte)
- Genova (Liguria)
- L’Aquila (Abruzzo)
- Aosta (Valle d’Aosta)
I candidati selezionati saranno inquadrati nel ruolo di Assistente Tecnico e parteciperanno attivamente alla gestione operativa dei cantieri stradali.
Requisiti richiesti per candidarsi
La selezione è aperta a profili tecnici con una formazione specifica e comprovata esperienza. In particolare, possono partecipare:
- Diplomati geometri
- Laureati in ingegneria edile, ingegneria civile, trasporti, ambientale, infrastrutture, architettura o titoli affini
È richiesta un’esperienza minima di 3 anni in ambito cantieristico, preferibilmente in lavori stradali o edili, e una buona conoscenza delle normative di settore, come il Codice dei Contratti e il D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro.
Competenze e caratteristiche preferenziali
Saranno considerati titoli preferenziali:
- Residenza nella regione della sede di lavoro
- Capacità nell’uso di software per progettazione, computo e contabilità lavori
- Abilitazione alla funzione di Coordinatore della Sicurezza
La combinazione di esperienza pratica e conoscenze normative rappresenta un vantaggio significativo nella selezione.
Cosa fa un Ispettore di Cantiere ANAS
Chi ricopre questo ruolo ha una funzione chiave nella gestione e nel controllo dei cantieri. Tra le principali attività:
- Monitoraggio quotidiano delle attività in cantiere
- Controllo dei materiali e delle lavorazioni
- Redazione del giornale dei lavori
- Assistenza alle prove di laboratorio
- Verifica dell’operato di appaltatori e subappaltatori
- Predisposizione di atti contabili e misurazioni tecniche
L’ispettore collabora costantemente con il Direttore dei Lavori e garantisce che ogni intervento sia eseguito secondo le normative e i progetti approvati.
Come inviare la candidatura
Gli interessati possono presentare domanda visitando il portale ufficiale di ANAS e selezionando l’annuncio corrispondente alla sede di proprio interesse. Dalla stessa piattaforma è possibile consultare anche altre posizioni aperte in azienda.