Home

OPPORTUNITA’ IMPERDIBILI TRENITALIA. Assunzioni: come candidarsi

Nuove opportunità di lavoro in Trenitalia. Vediamo le posizioni aperte presenti nella sezione “Trenitalia lavora con noi” del sito ufficiale dell’azienda. Inoltre vediamo anche i requisiti richiesti e tutti i dettagli per inviare la candidatura.

TRENITALIA LAVORA CON NOI, POSIZIONI APERTE

Posizioni aperte Trenitalia:

CAPO TRENO E CONSULENTE PER I CLIENTI Sede di lavoro: Bologna Requisiti: età compresa tra 18 e 29 anni, a seconda del tipo di contratto, diploma di scuola superiore quinquennale e residenza certificata in Emilia Romagna. Scadenza candidature: 24 maggio 2023.

INGEGNERE DI MANUTENZIONE Sede di lavoro: Firenze Requisiti: laurea magistrale in Ingegneria elettrica e dell’automazione, elettronica/dei sistemi elettronici o gestionale, ottima conoscenza del pacchetto Office e conoscenza dell’inglese almeno a un livello medio. Scadenza candidature: 28 maggio 2023.

TECNICO DI MANUTENZIONE DEI ROTABILI Sede di lavoro: Bolzano Requisiti: diploma ed esperienza di almeno 3 anni nel settore della manutenzione elettrica, elettronica e/o meccanica. È richiesto il possesso del patentino di bilinguismo. Scadenza candidature: 21 maggio 2023.

OPERATORE DI MANUTENZIONE DEI ROTABILI Sede di lavoro: Bolzano Requisiti: età richiesta tra 18 e 29 anni, a seconda del tipo di contratto. È richiesta una conoscenza almeno elementare della lingua tedesca o italiana, diploma di scuola superiore quinquennale oppure qualifiche/attestati professionali. Scadenza candidature: 21 maggio 2023.

Trenitalia è la principale compagnia ferroviaria italiana, controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, responsabile della gestione del servizio ferroviario passeggeri in Italia e offre una vasta gamma di opportunità di lavoro in diverse aree.

ALTRE OPPORTUNITA’ TRENITALIA

  1. Lavoratori ferroviari: Questa categoria comprende macchinisti, addetti alla manutenzione delle linee ferroviarie, tecnici e ingegneri ferroviari, addetti alla segnalazione ferroviaria e al controllo del traffico, elettricisti ferroviari, e altre figure specializzate nel settore ferroviario.
  2. Servizio clienti: Trenitalia offre una serie di posizioni legate all’assistenza ai passeggeri, come operatori di biglietteria, addetti al servizio clienti, personale di bordo per i treni, personale per le stazioni e informatori turistici.
  3. Gestione e amministrazione: Ci sono anche opportunità di lavoro nell’area della gestione e dell’amministrazione, come ruoli nelle risorse umane, nella contabilità e nel controllo di gestione, nel marketing e nelle vendite, nella logistica e nel procurement.
  4. Tecnologia dell’informazione: Trenitalia investe molto nella tecnologia dell’informazione per migliorare i servizi offerti ai passeggeri. Pertanto, ci sono opportunità di lavoro nel campo dell’informatica, dello sviluppo software, dell’analisi dei dati e della sicurezza informatica.
  5. Ingegneria e progettazione: Trenitalia svolge attività di progettazione, sviluppo e manutenzione dei treni. Pertanto, ci sono opportunità di lavoro per ingegneri meccanici, elettrici ed elettronici, nonché per progettisti di veicoli ferroviari.
  6. Risorse umane: Trenitalia ha un reparto dedicato alle risorse umane che si occupa della gestione del personale, della formazione e dello sviluppo delle competenze. Ci sono opportunità di lavoro per professionisti delle risorse umane, come specialisti della formazione, reclutatori e responsabili della gestione del personale.
  7. Sostenibilità ambientale: Trenitalia è impegnata nella sostenibilità ambientale e nell’efficienza energetica. Pertanto, ci possono essere opportunità di lavoro per esperti in energia rinnovabile, gestione ambientale e sviluppo sostenibile.

L’AZIENDA, FERROVIE DELLO STATO

Ferrovie dello Stato Italiane SpA, fondata nel 1905, è oggi una società per azioni con il Ministero dell’Economia e delle Finanze come unico azionista. La sede dell’azienda si trova in Piazza della Croce Rossa n. 1 a Roma, 00161. Attualmente, FS Italiane impiega circa 70.000 dipendenti. Trenitalia è una delle divisioni di FS Italiane.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per tutte le altre informazioni e per i restanti dettagli su come partecipare alle selezioni visita il sito Trenitalia lavora con noi.


Ecco il BANDO per Assistenti Vigili del Fuoco. Partecipa con la TERZA MEDIA. I dettagli.

Non perdere l’opportunità: ASSUNZIONI POSTE ITALIANE Nexive per Addetti/e Magazzino.

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore