NEWS

Papà fa nascere figlio in casa con aiuto infermiera via App

Infermiera via App – Un aiuto decisivo quello effettuato con la piattaforma medica, FlagMe.

L’aiuto di una infermiera, Elisa Nava, è stato decisivo per aiutare un papà a far nascere in casa il suo bimbo.

È accaduto nel Bolognese, a Crevalcore: e i genitori oggi avevano lanciato un appello dalle colonne dell’edizione locale del Resto del Carlino per ringraziare l’operatrice che aveva aiutato a mettere al mondo Alex, 2,9 chili, e oggi l’infermiera ha conosciuto di persona il piccolo nel reparto di Ostetricia dell’Ospedale Maggiore di Bologna.

In un videomessaggio Elisa, 33 anni, infermiera della centrale operativa del 118 di Bologna, ricostruisce i delicati momenti.

“Nella notte tra l’1 e 2 gennaio, all’una e mezzo circa, una collega ha ricevuto telefonata di un papà che che chiedeva un’informazione per sapere se poteva portare sua moglie in Ostetricia perché secondo lui era il momento di far nascere il bimbo – racconta l’infermiera –

La mia collega ha capito subito che forse era meglio rimanere a casa perché sarebbe stato un parto imminente”. Scattato l’invio di mezzi di soccorso, “ho deciso di richiamare il papà e di fargli attivare FlagMe, la piattaforma che ci consente di fare videochiamate con gli utenti per potere avere una visione di quello che sta succedendo e guidare le loro azioni. Il papà era molto agitato ma mi ha seguito in tutto quello che gli dicevo di fare, è stato molto bravo”.

In appena 12 minuti, da inizio chiamata, il bimbo è nato. “Dodici minuti molto intensi conclusi con un meraviglioso pianto del bimbo, estremamente emozionante e liberatorio”.

“È stato fondamentale avere Elisa che ci ha aiutato perché noi non sapevamo assolutamente cosa fare, eravamo nel panico più totale”, dice in un video Matteo, papà del bimbo.

Un storia a lieto fine frutto della “competenza dei professionisti, della validità dei protocolli e della funzionalità dell’organizzazione:

tre pilastri espressione dell’efficacia del sistema dell’emergenza”, spiega Pietro Giurdanella, presidente dell’Ordine degli infermieri di Bologna e del Coordinamento Regionale.


Leggi anche:

La dottoressa contagiata: “Se non avessi fatto il vaccino avrei potuto avere danni irreversibili”

Vaccinazione di massa: Le prenotazioni si faranno con App, Sms, Telefonate e avvisi postali

Covid. Lo studio dell’Università di Palermo fa scattare l’Allarme: In Sicilia cresce ancora la curva dei contagi

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Cosa studiare per lavorare subito? Con una di queste Lauree le aziende ti chiamano al volo | Assunzioni Immediate

Quali lavori sono oggi i più ricercati dalle aziende italiane, con queste lauree le assunzioni…

6 ore ago

Solo 3 ingredienti e meno di 5€: Queste ricette per studenti ti salvano la vita | Le prepari in un attimo

Se vivi da solo e vuoi mangiare bene spendendo poco, queste ricette per studenti sono…

8 ore ago

Ma quale Medicina: E’ questa la laurea che fa guadagnare di più | Soldi a palate e minimo sforzo

Non è medicina né ingegneria: scopri la laurea che assicura soldi e lavoro subito, nessuno…

10 ore ago

Assunzioni in Aeroporto: Lavoro per addetti alle Pulizie | Come candidarsi e la domanda

Nuove assunzioni all'aeroporto, lavoro per addetti alle pulizie, contratto a tempo determinato con possibilità di…

12 ore ago

Smartphone vs. PC: perché il 90% dei giocatori scommette da mobile

Smartphone vs. PC: scopri perché oltre il 70 % delle scommesse online viene fatto da mobile!…

12 ore ago

Intelligenza Artificiale E Vita Universitaria: Le Migliori App Per Appunti, Ripasso E Gestione Del Tempo

Scopri le migliori app basate sull’intelligenza artificiale per studenti universitari: prendi appunti smart, ripassa velocemente…

13 ore ago