Poste Italiane assume nuovi portalettere in tutta Italia: domanda entro il 16 luglio 2025
Nuove assunzioni Poste Italiane per portalettere senza esperienza in oltre 80 Comuni. Basta il diploma e patente. Scopri sedi, requisiti e come candidarti.

Poste Italiane ha avviato una nuova campagna di reclutamento per portalettere, con l’obiettivo di rafforzare il servizio di recapito in numerose province del Centro-Nord Italia. La scadenza per inviare la candidatura è fissata al 16 luglio 2025.
Non è richiesta esperienza pregressa e si tratta di un’ottima occasione per chi desidera entrare nel mondo del lavoro in una delle più grandi realtà aziendali del Paese.
Chi è il portalettere e cosa fa
Il portalettere si occupa della consegna a domicilio di:
- lettere, raccomandate e assicurate;
- bollette, atti giudiziari e documenti ufficiali;
- pacchi ordinari e corrispondenza aziendale.
Si tratta di un ruolo essenziale per garantire il regolare funzionamento del servizio postale, sia verso i privati che verso le imprese.
Dove si cercano i nuovi portalettere
Le sedi di lavoro coinvolgono oltre 80 Comuni distribuiti in varie regioni italiane, tra cui:
- Lombardia (Milano, Bergamo, Brescia, Como, Varese…)
- Emilia-Romagna (Bologna, Parma, Rimini…)
- Piemonte (Torino, Cuneo, Alessandria…)
- Lazio (Roma, Viterbo, Frosinone…)
- Toscana (Firenze, Pisa, Siena…)
- Veneto (Padova, Treviso, Verona…)
- Altre regioni: Liguria, Sardegna, Marche, Abruzzo, Umbria, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Molise, Valle d’Aosta.
Requisiti richiesti per partecipare
Per candidarsi alle nuove posizioni come portalettere è necessario possedere:
- Diploma di scuola superiore con votazione minima di 70/100 oppure laurea con almeno 102/110;
- Patente di guida valida per motoveicoli aziendali (150cc);
- Idoneità fisica per la movimentazione della corrispondenza e dei pacchi.
Non è richiesto alcun titolo di specializzazione o esperienza precedente.
Come si svolge la selezione
Il processo di selezione prevede due fasi:
- Test online di logica: una prova da svolgere comodamente da casa, per valutare le capacità di ragionamento;
- Prova pratica di guida: se si supera il test, si accede alla prova su un motoveicolo 150cc aziendale.
Come inviare la candidatura
Gli interessati devono candidarsi entro il 16 luglio 2025 attraverso la pagina ufficiale di Poste Italiane, nella sezione “Lavora con noi”.
È necessario registrarsi al portale, caricare il proprio CV e completare la procedura guidata per partecipare alla selezione.