
Da studente, mai avrei immaginato che, un giorno, sarei divenuto il rettore della mia Università, quella stessa nella quale ho vissuto gli anni della gioventù e della mia formazione per divenire medico e radiologo.
Oggi apriamo un nuovo canale di comunicazione con gli studenti e con il territorio, fedeli al progetto di UNIVERCITTÀ: per favorire la libera circolazione delle idee e per costruire una comunità accademica ancor più matura e coesa, auspicabilmente orgogliosa della propria identità e appartenenza.
Sono stato studente e degli studenti ho vissuto le ansie, le speranze, le delusioni, le insoddisfazioni e le passioni! Da allora e fino ad oggi proprio la passione ho cercato di non perdere e di mantenere giovane, nonostante il trascorrere del tempo e dell’età.
Impossibile, al mio tempo universitario, prevedere o solo pensare che la rete e la tecnologia avrebbero aperto quel dialogo tra studenti ed istituzione accademica che oggi si è avviato e che, allora, costituiva l’oggetto principale delle lotte e delle rivendicazioni giovanili.
Ancora tanto è da fare e gli studenti sono giustamente motivati a chiedere di più: a loro voglio dire che, in nessun caso, verrà meno il volenteroso impegno dell’Ateneo e mio personale, con la stessa vibrante passione del tempo passato!
A tutti buon BLOG…
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
In effetti è una coincidenza il fatto che uno studente poi diventi il rettore dell’università nella quale ha studiato! 🙂
[…] i primi post ci sono quelli del rettore Roberto Lagalla, del sindaco Leoluca Orlando e del prorettore Maurizio […]