17 Marzo 2025

Questo borgo siciliano è una perla nascosta tra le colline: a due passi una meraviglia Patrimonio dell’Unesco | Ecco Perchè visitarlo

Un borgo siciliano incantevole tra le colline, ricco di storia e tradizioni: a pochi passi la necropoli di Pantalica, sito UNESCO da non perdere.

Borgo Siciliano
Borgo Siciliano – Fonte:web

A pochi chilometri dalla suggestiva Necropoli di Pantalica, patrimonio dell’UNESCO e la più estesa d’Europa, si trova una destinazione imperdibile per chi ama esplorare luoghi ricchi di storia e fascino autentico. Nel cuore della Sicilia sud-orientale, incastonata tra le colline degli Iblei, sorge Ferla, un borgo che fa parte dell’Associazione dei Borghi Più Belli d’Italia e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi. Una meta perfetta per chi desidera scoprire un angolo di Sicilia dal carattere unico. Scopriamola insieme!

Itinerario in moto tra le colline degli Iblei: Ferla e dintorni

L’itinerario, della durata di circa un’ora e un quarto, si snoda attraverso gli incantevoli paesaggi dei Monti Iblei. Il punto di partenza è Palazzolo Acreide, celebre per il suo centro barocco e il teatro greco. Da qui, imbocca la SS124 in direzione di Cassaro e, in circa trenta minuti, raggiungerai Ferla, dove vale la pena fare una sosta per esplorarne le meraviglie. Proseguendo lungo la SS124, arriverai a Buccheri, uno dei borghi più alti della Sicilia, caratterizzato da panorami mozzafiato. Il percorso continua verso Buscemi, un vero e proprio museo a cielo aperto che conserva tracce della vita contadina di un tempo. Infine, dopo pochi minuti di viaggio, si ritorna a Palazzolo Acreide, chiudendo il suggestivo anello.

Ferla: un gioiello barocco dal fascino intramontabile

Situata in provincia di Siracusa, Ferla conta circa duemila abitanti e si trova a 556 metri di altitudine. Dista 42 km da Siracusa, 70 km da Catania e 43 km da Ragusa. Questa zona è nota per la presenza di insediamenti antichissimi, che oggi offrono testimonianze archeologiche di grande valore. Il suo centro storico è un vero scrigno di tesori, pronto per essere scoperto attraverso una piacevole passeggiata.

Alla scoperta del centro storico di Ferla

Passeggiando per le vie di Ferla, si possono ammirare secoli di storia impressi nelle sue architetture, molte delle quali rispecchiano il raffinato stile barocco della Val di Noto. Tra i luoghi imperdibili spicca la Chiesa di San Sebastiano, la più grande del paese, con una sontuosa facciata decorata in stile barocco. Accanto, il quartiere delle Carceri Vecchie conserva edifici medievali e stradine suggestive, perfette per respirare l’autentica atmosfera siciliana.

Un’altra tappa obbligata è la Chiesa di Sant’Antonio Abate, celebre per il suo portale decorato e gli affreschi interni. Questa chiesa è la protagonista della foto in copertina. L’itinerario continua lungo la Via Sacra, un percorso che collega le cinque chiese più importanti di Ferla: oltre a San Sebastiano e Sant’Antonio Abate, troviamo la Chiesa di Santa Maria del Carmelo, la Chiesa di Santa Maria e la Chiesa Madre di San Giacomo.

Pantalica: un’antica necropoli a pochi passi da Ferla

A soli 11 km da Ferla si trova la Necropoli di Pantalica, uno dei siti archeologici più affascinanti della Sicilia, nonché Patrimonio UNESCO. Considerata la più grande necropoli d’Europa, conta oltre 5.000 tombe scavate nella roccia, risalenti al periodo compreso tra il XIII e il VII secolo a.C. Oltre al valore storico, Pantalica offre spettacolari sentieri immersi nella natura, tra canyon e corsi d’acqua, perfetti per gli amanti del trekking.

Sapori e tradizioni di Ferla

Ferla è un borgo in cui la tradizione culinaria siciliana è ancora viva e autentica. Tra le specialità locali da assaporare, spiccano la ricotta fresca e i pregiati formaggi artigianali. Un piatto tipico imperdibile è la pasta al sugo di maiale, spesso preparata in occasione delle festività. Non mancano i dolci a base di mandorle e miele, veri e propri capolavori della pasticceria siciliana.

Se sei alla ricerca di nuove esperienze gastronomiche, nei dintorni di Ferla troverai altri borghi ricchi di sapori autentici e tradizioni secolari. Un nuovo viaggio tra i Monti Iblei ti farà innamorare ancora di più di questa meravigliosa terra!

Benvenuto nella vera “porta della Sicilia”: la città ingresso per visitare la meravigliosa isola | devi visitarla assolutamente

Un viaggio attraverso i luoghi del Gattopardo in Sicilia | un mondo tra finzione e storia

Un paradiso nascosto in Sicilia regala tramonti mozzafiato: la meta che devi assolutamente visitare!