Antonio Russo, ordinario di Oncologia medica presso l’Università degli Studi di Palermo è intervenuto sulla prestigiosa rivista Nature in relazione ad un nuovissimo approccio con l’immunoterapia CRISPR gene-editing tested in a person for the first time.
Per la prima volta si valuta sull’uomo la terapia infusionale con linfociti autologhi geneticamente modificati mediante tecnologia CRISPR-CAS9 nella cura di pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato. Seguirà un lungo iter della sperimentazione clinica.
Il professor Russo, che opera al Policlinico, conduce da anni studi nell’ambito delle neoplasie polmonari.
Condividi
Per rimanere sempre aggiornati sulla migliore selezione delle occasioni di lavoro, le opportunità più interessanti e tutti gli aggiornamenti sui Concorsi CLICCA QUI per il gruppo Telegram o CLICCA QUI per il gruppo Facebook.
Scrivi