Test Matematico - Fonte:Archivio interno
L’espressione matematica (48+12)÷6×(5−2)+18−3 sta facendo il giro dei social, tu risolvi l’espressione senza errore?
Negli ultimi anni, i social network sono diventati terreno fertile per quiz matematici e indovinelli logici. Alcuni sembrano semplici all’apparenza, ma nascondono insidie che mettono alla prova la capacità di applicare correttamente le regole base dell’aritmetica. Un caso emblematico? L’espressione:
(48+12) ÷ 6 × (5−2) + 18 − 3
Sta diventando virale, scatenando discussioni su TikTok, Facebook e Instagram. Ma qual è la risposta esatta? E perché molti utenti sbagliano?
Per ottenere il risultato corretto, bisogna seguire l’ordine delle operazioni matematiche stabilito dalla precedenza delle operazioni:
Procediamo passo dopo passo:
(48 + 12) ÷ 6 × (5 − 2) + 18 − 3
1. Calcolo delle parentesi:
(48 + 12) = 60
(5 − 2) = 3
Ora l’espressione diventa:
60 ÷ 6 × 3 + 18 − 3
2. Divisioni e moltiplicazioni da sinistra verso destra:
60 ÷ 6 = 10
10 × 3 = 30
L’espressione ora è:
30 + 18 − 3
3. Addizione e sottrazione da sinistra verso destra:
30 + 18 = 48
48 − 3 = 45
Il motivo principale per cui molti utenti online sbagliano è l’errata interpretazione dell’ordine delle operazioni. Alcuni tendono a risolvere prima tutte le moltiplicazioni o tutte le divisioni, o confondono l’ordine tra addizioni e sottrazioni. In realtà, il segreto sta nel rispettare la sequenza da sinistra a destra dopo aver risolto le parentesi.
Il successo di questi quesiti non è solo legato al calcolo. Sono contenuti perfetti per stimolare l’interazione: spingono gli utenti a commentare, discutere e condividere. In un’epoca in cui i social sono sempre più affollati da contenuti visivi, queste sfide logico-matematiche semplici ma ingannevoli catturano l’attenzione grazie alla loro apparente banalità.
Inoltre, stimolano la memoria e la logica, rendendole perfette anche per allenare la mente in modo rapido e divertente. Non è un caso che insegnanti, divulgatori e creator le utilizzino per coinvolgere un pubblico sempre più vasto.
Una ricerca svela le abitudini alimentari degli studenti universitari italiani: ecco l'indagine che svela cosa…
Alstom, Il colosso dei treni ad alta velocità cerca laureati STEM per assunzioni a tempo…
Se sei un giovane senza esperienza e cerchi un tirocinio, Coca Cola HBC offre stage…
Nuove assunzioni in STMicroelectronics, sono disponibili grazie al nuovo piano 448 assunzioni nelle sedi della…
Un test all’apparenza semplice che mette in difficoltà 7 studenti su 10: e tu a…
Opportunità di lavoro con il nuovo concorso bandito dalla regione per assunzioni alla Forestale, basta…