Sicilia: Contributi per Mobili ed Elettrodomestici fino a 5 mila Euro | Come Richiederli
Contributi a fondo perduto per acquisto Mobili ed elettrodomestici in Sicilia, ecco come ottenere fino a 5000 €.

La Regione Siciliana, tramite IRFIS – FinSicilia S.p.A., ha attivato un’importante misura di sostegno economico destinata alle famiglie con ISEE inferiore a 30.000 euro. Si tratta di un contributo a fondo perduto che copre fino al 70% degli interessi sui prestiti al consumo contratti tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025 per l’acquisto di beni durevoli.
Un’occasione concreta per chi ha fatto ricorso al credito per acquistare elettrodomestici, mobili, dispositivi medici e altri beni non di lusso.
A chi spetta il contributo
Il bando è rivolto ai cittadini residenti in Sicilia che:
- abbiano sottoscritto un prestito al consumo per beni durevoli non di lusso a partire dal 1° gennaio 2025;
- possiedano un ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro;
- non abbiano subito condanne o misure di prevenzione previste dalla normativa vigente.
È importante sottolineare che sono esclusi i prestiti destinati a beni non durevoli, semidurevoli o di lusso (come gioielli, auto di grossa cilindrata, barche, ecc.). Sono invece ammessi i prestiti per l’acquisto di dispositivi medici e protesi.
Quanto si può ottenere
Il contributo è pari al 70% degli interessi pagati sul prestito, con un minimo erogabile di 150 euro e un massimo di 5.000 euro per ciascun beneficiario. Il rimborso avverrà in un’unica soluzione tramite bonifico bancario.
L’assegnazione seguirà una graduatoria basata sull’ISEE (dal più basso al più alto) e, in caso di parità, sull’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Come fare domanda
Le richieste possono essere inviate esclusivamente online, attraverso la piattaforma dedicata incentivisicilia.irfis.it, utilizzando SPID di livello 2 o CNS.
La documentazione da allegare comprende:
- copia del contratto di finanziamento;
- ricevuta o fattura del bene acquistato;
- ISEE 2025;
- documento di identità.
Ogni richiedente può presentare una sola domanda relativa a un prestito al consumo, anche se utilizzato per più beni.
Proroga del termine: c’è tempo fino al 30 settembre 2025
Il termine inizialmente fissato al 18 giugno 2025 è stato ufficialmente prorogato al 30 settembre 2025 alle ore 17:00, per la seconda Finestra come indicato da IRFIS nel comunicato del 13 giugno. Per la terza finestra il termine è fissato al 31 Dicembre 2025. Chi ha già inviato la domanda, riceverà il contributo secondo le modalità previste.
Qui la proroga: