Home

Sicilia, a Cefalù la ‘Ntinna a Mari e i giochi d’artificio

Cefalù, la pittoresca località balneare sulla costa nord della Sicilia, si prepara a celebrare il SS Salvatore con una serie di eventi straordinari che si terranno domani, giovedì 10 agosto.

Cefalù la ‘Ntinna a Mari e i giochi d’artificio

Dopo uno spostamento dovuto al maltempo, i festeggiamenti raggiungeranno il loro culmine, offrendo ai visitatori e ai locali un’esperienza indimenticabile. Tra tradizioni antiche e spettacoli moderni, Cefalù promette una giornata di festa e gioia per onorare il suo patrono, Gesù Salvatore.

Ntinna a Mari: Una Tradizione Eccezionale

Sicilia, ecco il bonus palestra per i giovani: come richiederlo

Le celebrazioni inizieranno nel pomeriggio presso il suggestivo molo della Vecchia Marina, dove avrà luogo la tradizionale “Ntinna a Mari”. Questo affascinante rituale coinvolge partecipanti coraggiosi che cercano di camminare su un palo reso scivoloso, postato in acqua. La sfida è afferrare la bandiera che reca l’effige del Gesù Salvatore posta sulla cima del palo, prima di cadere nelle acque cristalline sottostanti. Questo antico rito, oltre a testimoniare la devozione alla figura sacra, è un’espressione di abilità e audacia.

Lo Spettacolo Magico dei Giochi Pirotecnici

Non appena cala il sole e il cielo si tinge di sfumature d’oro e viola, Cefalù si prepara per uno spettacolo davvero magico: lo spettacolo dei giochi pirotecnici. A partire dalle 00.30, i cieli sopra la città si accenderanno di luci brillanti e colori mozzafiato. L’arte della pirotecnica raggiunge nuove vette in questa esibizione straordinaria, dipingendo il cielo con sfere scintillanti, lampi luminosi e cascata di stelle scintillanti. Questo spettacolo di fuochi d’artificio è una vera e propria celebrazione dell’arte visiva e dell’ingegnosità umana, che culmina nel festeggiamento della figura del SS Salvatore.

Treni storici in Sicilia, riscoprire l’Isola in modo suggestivo: ecco gli appuntamenti

Partecipazione e Godimento

Sia i residenti che i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a queste affascinanti celebrazioni. La tradizione di “Ntinna a Mari” consente a tutti di assistere da vicino ai coraggiosi partecipanti, ammirando il loro coraggio e radunandosi intorno a un simbolo di fede e speranza. Gli spettacoli pirotecnici, invece, sono visibili da diverse parti della città, offrendo opportunità di godimento da ogni angolazione.

Le celebrazioni del SS Salvatore a Cefalù sono un affascinante intreccio tra tradizione e modernità. Dall’emozionante “Ntinna a Mari” al magico spettacolo pirotecnico notturno, questa giornata promette di regalare momenti di gioia, meraviglia e devozione. I residenti e i visitatori avranno l’opportunità di condividere questa esperienza unica, celebrando la figura del SS Salvatore in tutto il suo splendore. Non resta che partecipare e godere di questa celebrazione unica che rende omaggio a una figura così significativa nella storia e nella cultura di Cefalù.

Il Papa e la Sciarpa del Catania: il video che conquista il Web

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.