Torna a Palermo un prezioso dipinto rubato nel 2004
A 17 anni dal furto dall’Istituto Opera Pia Pignatelli Gulì a Palermo, l’immagine di Santa Caterina, parte del dipinto Santa Caterina da Siena, sarà restituita. La consegna sarà effettuata dal comandante del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Napoli, maggiore Giampaolo Brasili, nelle mani del direttore dell’ufficio per i Beni culturali ecclesiastici di Palermo, don Giuseppe Bucaro.
Il dipinto sarà consegnato alle 16.30 nella sede della Diocesi, alla presenza dell’arcivescovo Corrado Lorefice. Le indagini sono state avviate in seguito alla denuncia di furto presentata da un antiquario napoletano. I carabinieri per la tutela del patrimonio culturale hanno accertato che la denuncia era, in realtà, un sistema per tornare in possesso dei beni che egli stesso aveva precedentemente messo in commercio.
Dipinto rubato torna a Palermo
I militari hanno, inoltre, sequestrato moltissimi beni provenienti da 12 furti diversi, avvenuti in abitazioni private e luoghi di culto di tutta Italia. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati anche 4.000 reperti archeologici tra vasi e monete.
Di fondamentale importanza per l’individuazione del prezioso dipinto è risultata la comparazione delle immagini con quelle contenute nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, gestita dal comando dei carabinieri, che ha consentito di identificare l’opera in quella trafugata a Palermo.
Leggi anche
- NUOVO CONCORSO ALL’ASL: ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO | COME CANDIDARSI
- Le migliori università italiane per servizi agli studenti: ecco dove si vive e studia meglio
- Chiamata “L’ombelico della Sicilia”: Questa città Tra Mito e Pietre Domina l’Isola dall’alto da Millenni | E’ Il Belvedere della Sicilia
- Concorso per Funzionari all’Università: Opportunità per tecnici informatici | Bando e Domanda
- Eurospin fa il colpo grosso | Con l’offerta costa solo 129,99€: Clienti increduli, parte l’assalto nei negozi