È stata pubblicata la versione 2019 dell’Academic Ranking of World Universities realizzato da ShanghaiRanking Consultancy. La classifica ordina le università mondiali in base a criteri di qualità della formazione e delle facoltà, ricerca e performance.
Il dato di Palermo è in caduta libera: per la prima volta non si trova nel range tra il 400esimo e il 500esimo posto e scende di due gradini, piazzandosi tra il 600esimo e il 700esimo posto. Nel confronto con le altre università italiane si trova tra il 25esimo e il 31esimo posto, superata da Catania.
Il trend conferma il crollo fatto registrare nella classifica annuale Censis.
La migliore università italiana sarebbe La Sapienza, seguita da Milano e Pisa nella fascia da 151 a 200.
Anche stavolta nessuna università italiana è tra i primi cento posti.
Harvard rimane al numero uno.
Come accedere ai tirocini retribuiti Frontex 2025 da 1.476 euro al mese a Varsavia: requisiti,…
Dai dati Almalaurea 2024 emerge quali sono le lauree che fanno guadagnare di più e…
Sbloccati gli aiuti per i giovani under 35: bonus fino a 50.000 euro a fondo…
Il programma Blue Book offre stage retribuiti alla Commissione Europea: aperto anche a giovani Laureati.…
L’Agenzia delle Entrate assume con concorso 2.700 funzionari a tempo indeterminato, assunzioni anche in Sicilia.…
Scopri il bonus 2025 che può rivoluzionare la tua casa e farti risparmiare migliaia di…