Unipa- fonte: web
Vincenzo Franzitta, Professore alla facoltà di Ingegneria, è stato prosciolto da ogni accusa. “Nessun doppio lavoro” per il docente.
Come riportato dal Giornale di Sicilia, al Professore Franzitta, in chiusura delle indagini, non è stato contestato alcun addebito.
La vicenda risale a tre anni fa. L’inchiesta poneva al centro una fitta rete di false fatturazioni. Tra le società sospette, raffigurava anche la «Emar srl», leader nel settore della costruzione edile, formalmente intestata alla moglie di Franzitta.
Secondo il giudice dell’udienza preliminare, non ci sarebbe stata alcuna truffa a danno dell’Università poiché “il fatto non sussiste”. Ordinata immediatamente la restituzione al docente del patrimonio dal valore 63 mila euro sequestratogli nel 2019, durante l’inchiesta.
Perché scegliere le fette biscottate Conad può farti risparmiare senza rinunciare alla qualità. Il produttore…
Aeroitalia assume in tutta Italia: cercasi assistenti di volo, piloti, contabili e operatori, le assunzioni…
Sfida virale di logica matematica: metti alla prova il tuo QI con un test che…
Nuove opportunità di lavoro al Poligrafico e Zecca dello Stato: assunzioni in corso a Roma…
Nuova selezione ISTAT per rilevatori al comune in Sicilia: incarichi di lavoro al via da…
Una nuova scoperta riaccende l'interesse sui megaliti in Sicilia: un sito antico, ricco di fascino…