Il mestiere del futuro? Non è il medico e neppure l’architetto. No, non si tratta dell’avvocato o dell’economista di turno. Il settore che, al momento, sembra avere più fortuna e lascia presagire una prosecuzione rosea è quello agricolo.
In un sondaggio effettuato dalla Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti), che vede come periodo di riferimento l’anno 2012/2013, si informa che le iscrizioni all’Università sono calate del 12,5 percento mentre – udite udite – sono aumentate del 45 percento le immatricolazioni alla Facoltà di Agraria – anche tra i sentieri dell’Università degli Studi di Palermo, va ricordato, è presente tale facoltà – del 29 percento agli istituti professionali agricoli, del 13 percento agli istituti tecnici di agraria.
È un cambio di prospettiva epocale, una rivoluzione culturale. Quando sta ormai crollando la convinzione che una laurea in Medicina, Lettere o Lingue possa promettere un’occupazione, una delle alternative migliori è quella dei campi.
Con l’arrivo della bella stagione saranno almeno duecentomila i giovani impegnati nelle campagne per la raccolta di frutta e ortaggi fino alla conclusione della stagione estiva, ovvero la vendemmia di settembre.
La stima è del 68 percento. In altri termini due giovani su tre sono disposti a un’esperienza di lavoro nei campi.
«In agricoltura il lavoro c’è sia per chi vuole seriamente intraprendere con iniziative innovative – puntualizza il presidente della Coldiretti, Sergio Marini – sia per chi chiede possibilità di occupazione. Non si tratta di un fatto marginale, ma di una opportunità, per molti disoccupati, immigrati, donne e giovani, che è in grado di garantire valore economico, ambientale e di sicurezza alimentare all’intera società».
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi