Selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, per la copertura di centocinquantotto posti di ricercatore a tempo determinato per la durata di tre anni, per vari settori concorsuali e Dipartimenti.
Con pubblicazione dell’estratto di bando sulla GURI del 24 marzo 2023, Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 23, presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” è stato indetto un bando di concorso finalizzato al reclutamento di 158 Ricercatori di tipo A (RTDA) presso vari Dipartimenti.
Di seguito indichiamo i Dipartimenti coinvolti nelle selezioni e i settori concorsuali (SC) e i settori scientifico-disciplinari (SSD) oggetto delle stesse.
- Dipartimento di Agraria: 1 posto SC 05/A2, SSD BIO/04; 1 posto SC 07/B1, SSD AGR/04; 1 posto SC 07/C1, SSD AGR/09; 1 posto SC 07/C1, SSD AGR/10; 1 posto SC 07/D1, SSD AGR/12; 1 posto SC 07/E1, SSD AGR/14; 1 posto SC 07/F1, SSD AGR/15; 1 posto SC 07/I1, SSD AGR/16.
- Dipartimento di Architettura: 1 posto SC 01/B1, SSD INF/01; 1 posto SC 08/A3, ICAR/22; 2 posti SC 08/C1, SSD ICAR/12; 2 posti SC 08/D1, SSD ICAR/14; 1 posto SC 08/E1, SSD ICAR/17; 1 posto SC 08/E2, SSD ICAR/18; 1 posto SC 08/E2, SSD ICAR/19.
- Dipartimento di Biologia: 2 posti SC 05/C1, SSD BIO/07; 1 posto SC 05/D1, SSD BIO/09; 1 posto SC 05/E1, SSD BIO/10; 2 posti SC 05/F1, SSD BIO/01.
- Dipartimento di Economia, management, istituzioni: 1 posto SC 13/B1, SSD SECS-P/07; 3 posti SC 13/B2, SSD SECS-P/08; 1 posto SC 13/B4, SSD SECS-P/11.
- Dipartimento di Farmacia: 1 posto SC 03/A1, SSD CHIM/01; 1 posto SC 03/C1, SSD CHIM/06; 1 posto SC 03/D1, SSD CHIM/08; 1 posto SC 05/A1, SSD BIO/15; 2 posti SC 05/G1, SSD BIO/14.
- Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”: 4 posti SC 02/A1, SSD FIS/01 e FIS/04; 5 posti SC 02/A2, SSD FIS/02; 1 posto SC 02/B1, SSD FIS/01; 1 posto SC 02/B1, SSD FIS/03; 3 posti SC 02/B2, SSD FIS/03; 1 posto SC 02/C1, SSD FIS/05.
- Dipartimento di Giurisprudenza: 1 posto SC 12/A1, SSD IUS/01; 1 posto SC 12/B2, SSD IUS/07; 2 posti SC 12/C1, SSD IUS/08; 1 posto SC 12/D2, SSD IUS/12.
- Dipartimento di Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale: 1 posto SC 03/B2, SSD CHIM/07; 1 posto SC 09/B1, SSD ING-IND/16; 1 posto SC 09/B2, SSD ING-IND/17; 1 posto SC 09/D1, SSD ING-IND/22; 1 posto SC 09/D2, SSD ING-IND/24; 2 posti SC 09/D3, SSD ING-IND/27; 1 posto SC 09/G2, SSD ING-IND/34.
- Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale: 1 posto SC 08/A1, SSD ICAR/02; 1 posto SC 08/A3, SSD ICAR/04; 2 posti SC 08/A3, ICAR/05; 1 posto SC 08/B1, SSD ICAR/07; 1 posto SC 08/C1, SSD ICAR/10; 1 posto SC 08/F1, SSD ICAR/20.
- Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell’informazione: 3 posti SC 01/B1, SSD INF/01; 1 posto SC 09/E2, SSD ING-IND/32; 2 posti SC 09/E3, SSD ING-INF/01; 2 posti SC 09/E4, SSD ING-INF/07; 1 posto SC 09/F1, SSD ING-INF/02; 2 posti SC 09/F2, SSD ING-INF/03; 2 posti SC 09/G1, SSD ING-INF/04; 2 posti SC 09/G2, SSD ING-INF/06; 8 posti SC 09/H1, SSD ING-INF/05.
- Dipartimento di Ingegneria industriale: 1 posto SC 09/A1, SSD ING-IND/02; 1 posto SC 09/A1, SSD ING-IND/04; 1 posto SC 09/A2, SSD ING-IND/13; 1 posto SC 09/A3, SSD ING-IND/15; 1 posto SC 09/C1, SSD ING-IND/08; 1 posto SC 09/C2, SSD ING-IND/10; 1 posto SC 09/C2, SSD ING-IND/11; 1 posto SC 09/E2, SSD ING-IND/33; 1 posto SC 13/D1, SSD SECS-S/02.
- Dipartimento di Matematica e applicazioni “Renato Caccioppoli”: 1 posto SC 01/A4, SSD MAT/07.
- Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia: 3 posti SC 06/D2, SSD MED/13; 1 posto SC 06/D2, SSD MED/49; 1 posto SC 06/D4, SSD MED/17; 1 posto SC 06/D4, SSD MED/35.
- Dipartimento di Medicina molecolare e biotecnologie mediche: 1 posto SC 05/F1, SSD BIO/13; 1 posto SC 06/A2, SSD MED/04.
- Dipartimento di Medicina veterinaria e produzioni animali: 1 posto SC 07/A1, SSD AGR/01; 1 posto SC 07/G1, SSD AGR/17; 1 posto SC 07/H3, SSD VET/06.
- Dipartimento di Neuroscienze e scienze riproduttive e odontostomatologiche: 2 posti SC 05/G1, SSD BIO/14; 1 posto SC 06/D5, SSD MED/25; 1 posto SC 06/D6, SSD MED/26; 1 posto SC 06/E3, SSD MED/29.
- Dipartimento di Sanità pubblica: 1 posto SC 06/F4, SSD MED/34; 1 posto SC 06/M1; 1 posto SC 09/G2, SSD ING-INF/06.
- Dipartimento di Scienze biomediche avanzate: 1 posto SC 06/D3, SSD MED/06; 1 posto SC 06/N1, SSD MED/50.
- Dipartimento di Scienze chimiche: 1 posto SC 03/C1, SSD CHIM/06; 2 posti SC 03/C2, SSD CHIM/04; 1 posto SC 03/D1, SSD CHIM/11; 1 posto SC 05/E1, SSD BIO/10.
- Dipartimento di Scienze della Terra, dell’ambiente e delle risorse: 1 posto SC 04/A1, SSD GEO/08; 1 posto SC 04/A2, SSD GEO/03; 1 posto SC 04/A3, SSD GEO/05; 1 posto SC 04/A4, SSD GEO/10; 1 posto SC 04/A4, SSD GEO/11.
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche: 2 posti SC 13/A1, SSD SECS-P/01; 1 posto SC 13/D1, SSD SECS-S/01; 2 posti SC 13/D4, SSD SECS-S/06.
- Dipartimento di Scienze mediche traslazionali: 2 posti SC 06/B1, SSD MED/09; 3 posti SC 06/G1, SSD MED/38.
- Dipartimento di Scienze politiche: 1 posto SC 14/C3, SSD SPS/11.
- Dipartimento di Scienze sociali: 1 posto SC 14/C1, SSD SPS/07; 1 posto SC 14/D1, SSD SPS/10.
- Dipartimento di Strutture per l’ingegneria e l’architettura: 1 posto SC 01/A6, SSD, MAT/09; 1 posto SC 08/B2, SSD ICAR/08; 2 posti SC 08/B3, SSD ICAR/09.
- Dipartimento di Studi umanistici: 1 posto SC 10/A1, SSD L-ANT/06; 1 posto SC 10/D2, SSD L-FIL-LET/02; 1 posto SC 10/F1, SSD L-FIL-LET/10; 1 posto SC 10/M1, SSD L-LIN/14; 1 posto SC 11/A4, SSD M-STO/09; 1 posto SC 11/C5, SSD M-FIL/06; 1 posto SC 11/C5, SSD M-FIL/08; 1 posto SC 11/E1, SSD M-PSI/03; 1 posto SC 11/E4, SSD M-PSI/08.
Le domande di partecipazione alle selezioni devono pervenire all’Università Federico II di Napoli, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre le ore 15:00 del 24 aprile 2023.
Per tutte le ulteriori informazioni, rimandiamo alla pagina dedicata ai bandi di concorso per Ricercatori sul sito web dell’Ateneo federiciano, a questo link.
Concorso Europe&Youth 2023 per studenti. Previsti premi in denaro
Sicilia, NUOVI CONCORSI per 1300 figure con il nuovo accordo
Bnp Paribas ricerca Personale in Sicilia: opportunità per diplomati e laureati
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip