L’onorevole Pino Pisicchio, parlamentare aderente al Gruppo Misto, ha annunciato che porterà presto alla Camera, attraverso una mozione, i dati del Rapporto RES del 2015, pubblicati nel dicembre scorso.
In sintesi, in questo documento, da un lato si sostiene che l’università italiana, per intero, è in «declino», dall’altro il divario crescente tra gli Atenei del Nord e quelli del Sud.
Le immatricolazioni, ad esempio, tra il 2004 e le 2014 sono aumentate soltanto in Piemonte, Liguria e Trentino Alto Adige, mentre sono crollate in maniera vertiginosa in Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
Inoltre, il tempo medio per conseguire la laurea è sempre più basso al Nord che al Centro Sud.
Nel testo – che si può leggere qui – elaborato dall’Istituto di Ricerca su Economia e Società in Sicilia, curato da Gianfranco Viesti, si fa riferimento alla mobilità a senso unico, dal Meridione verso il Settentrione: «Il 30% degli immatricolati meridionali si iscrivono nelle Università del Centro Nord. In Sicilia ormai quasi un terzo degli immatricolati emigra a fronte di meno di un sesto nel 2003-04».
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip