Home

Università, il ministro Messa mette sul piatto 13 miliardi: “Ecco come verranno investiti”

Dei 13 miliardi previsti dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per il settore Università e ricerca (misura 4), il 37% sarà investito in attività di ricerca a progetti, il 21% nel personale, l’11% nelle infrastrutture di ricerca e il 17% per favorire l’aumento di laureati attraverso orientamento, residenze universitarie e sistemi di borse di studio. Lo ha spiegato la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, intervenuta questa mattina nel corso di un dibattito online promosso dalla Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

“Il piano va impostato conoscendo bene gli obiettivi e utilizzando questi fondi come volano per poi andare a regime, a partire dal 2025, in modo diverso rispetto al passato – ha commentato la ministra – per tornare a un livello competitivo, dobbiamo dotarci di un sistema organico aumentando gli investimenti e arrivando almeno all’1,8% del Pil, valorizzando i giovani e un sistema di mobilità. Abbiamo davanti un orizzonte di tempo contenuto e delimitato. Dobbiamo pensare a un progetto di visione condiviso con il mondo della ricerca, partire con azioni identificabili chiaramente e crescere rapidamente”.


Leggi anche: Università, la ricetta del ministro Messa per riaprire in fretta

“Tutto sarà fatto insieme all’Europa – ha aggiunto Messa – potenziando le strutture che già esistono e favorendo le connessioni pubblico-privato. Il diritto allo studio – ha concluso la ministra – deve far parte del piano non come forma di spesa una tantum, ma come forma che deve dare uno stimolo al nostro Paese. È un problema che dobbiamo risolvere con i nostri fondi, accompagnando studenti e famiglie dalla spesa universitaria al welfare”.

Leggi anche:

AstraZeneca e i casi di trombosi, Bassetti: “Lo blocchino, così è un gioco al massacro”

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore