VELOCE E INGANNEVOLE: RISOLVI IL TEST IN 12 SECONDI | SAI QUANTO FA? RISOLVILO
Hai 12 secondi per dimostrare la tua intelligenza, risolvi il test veloce e scopri quanto fa ma fai attenzione perchè l’espressione è ingannevole.

Se ami i rompicapo e le sfide matematiche, sei nel posto giusto. Oggi ti proponiamo un test apparentemente semplice, ma che ha tratto in inganno molti utenti online. Una vera trappola per chi dimentica le regole base dell’aritmetica.
La sfida è questa:
62 – 27 ÷ 9 + 5 – 56 ÷ 8
Sembra una semplice sequenza di operazioni, vero? Ma basta saltare un passaggio o invertire l’ordine delle operazioni per arrivare a un risultato completamente sbagliato. Vediamo se riesci a trovare la risposta giusta.
L’errore che fanno (quasi) tutti
Molti commettono lo stesso errore: affrontano l’equazione da sinistra a destra, senza rispettare la priorità delle operazioni. È una regola fondamentale che, se ignorata, rende il risultato finale completamente errato.
Ricordiamo le regole:
- Prima moltiplicazioni e divisioni,
- Poi addizioni e sottrazioni,
- Tutto procedendo da sinistra verso destra.
Calcoliamo passo dopo passo
Espressione iniziale:
62 – 27 ÷ 9 + 5 – 56 ÷ 8
1. Risolviamo prima le divisioni:
- 27 ÷ 9 = 3
- 56 ÷ 8 = 7
Ora l’espressione diventa:
62 – 3 + 5 – 7
2. Procediamo con addizioni e sottrazioni da sinistra verso destra:
- 62 – 3 = 59
- 59 + 5 = 64
- 64 – 7 = 57
Risultato finale: 57
Complimenti se ci sei riuscito!
Hai trovato 57? Allora hai una mente logica ben allenata e un’ottima attenzione ai dettagli. Non farti ingannare dalla semplicità apparente: questo tipo di rompicapo è progettato per confondere, proprio perché sembra facile.
Se invece hai ottenuto un numero diverso, non scoraggiarti. È un errore comune che si può evitare solo con un po’ di allenamento.
Perché questi test sono utili (e divertenti)
Oltre a offrire un momento di intrattenimento intelligente, i rompicapo matematici servono ad allenare il cervello. Stimolano:
- la logica,
- la memoria a breve termine,
- la capacità di concentrazione,
- e il problem solving.
Anche solo 5 minuti al giorno dedicati a queste sfide possono fare la differenza nello studio e nel lavoro.