Avere rapporti sessuali con un robot per molti non è un’esperienza impossibile. Tidio, azienda che sviluppa strumenti per “customer experience”, ha commissionato un sondaggio interrogando 1200 persone in merito alla loro visione del futuro.
Dal sondaggio emergono dati interessanti e anche sconcertanti. Il 60% dei laureati è preoccupato che i robot possano rubare loro il lavoro o rendere la loro esistenza irrilevante. Le persone che hanno risposto, ritengono che lavori quali: cassieri, autisti, traduttori ma anche addetti alla contabilità, addetti alle pulizie, camerieri e baristi siano tra le professioni più a rischio.
Il 45% degli intervistati ha un’opinione positiva sulla possibilità che intelligenze artificiali (AI) possano prendere il controllo dell’economia. Il 32% non sembra curarsi di possibili abusi o usi improprio dei robot (c’è chi ritiene che in futuro bisognerà riconoscere la personalità giuridica ai robot, aprendo possibilità di avere una gamma completa di diritti e doveri su base contrattuale e persino il “diritto di famiglia, con la conseguenza che un giorno potremmo interrogarci su cosa effettivamente significhi essere membro di una società).
Il 40% è persino attirato dall’idea di fare sesso con un robot-umanoide. Il 39% ritiene possibile una futura “relazione romantica” con una intelligenza artificiale, con una forte discrepanza tra uomini e donne: gli uomini sembrano più aperti all’idea di “dormire” con un robot (48%) e innamorarsi di una IA (elemento ipotizzato come possibile dal 43% degli uomini).
Dai dati Almalaurea 2024 emerge quali sono le lauree che fanno guadagnare di più e…
Sbloccati gli aiuti per i giovani under 35: bonus fino a 50.000 euro a fondo…
Il programma Blue Book offre stage retribuiti alla Commissione Europea: aperto anche a giovani Laureati.…
L’Agenzia delle Entrate assume con concorso 2.700 funzionari a tempo indeterminato, assunzioni anche in Sicilia.…
Scopri il bonus 2025 che può rivoluzionare la tua casa e farti risparmiare migliaia di…
Nuovo concorso alla Regione finalizzato alle assunzioni di diplomati e laureati, ecco di seguito il…