632 pezzi di sushi, oltre a numerose vaschette contenenti le salse da abbinare, sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Termini Imerese.
I militari hanno fermato, ad Altavilla Milicia, un’auto proveniente da Palermo che trasportava numerose confezioni di sushi di un ristorante del capoluogo e destinate ad acquirenti di Casteldaccia, Altavilla Milicia, Trabia e Termini Imerese.
Come riporta l’ansa, il conducente non aveva la documentazione attestante l’etichettatura e la tracciabilità del prodotto;
inoltre il mezzo era sprovvisto delle certificazioni di legge in violazione alle norme igienico-sanitarie previste per il trasporto degli alimenti.
L’uomo è stato denunciato e sanzionato.
Sfida matematica per tutte le età: solo i più rapidi e bravi a scuola trovano…
L'ASP assume con concorso pubblico funzionari amministrativi a tempo indeterminato, ecco i dettagli su assunzioni…
L'offerta è unica da LIDL, il prodotto che ti svolta l'estate adesso costa meno di…
Nuove assunzioni in Nike, sono disponibili opportunità di lavoro anche in Sicilia, ecco di seguito…
MediaWorld cerca 200 nuove risorse in 13 regioni italiane, ecco di seguito i dettagli sulle…
Il Comune di Cagliari assume con concorso agenti di polizia locale a tempo indeterminato. Scopri…