Al via il calendario didattico unificato - Younipa - Università, Lavoro e opportunità
15 Giugno 2025

Al via il calendario didattico unificato

Il Senato accademico dell’Università di Palermo ha approvato un calendario didattico unificato, con una programmazione per le attività dell’anno accademico 2013-2014, stabilita dall’Ateneo e dalle singole facoltà. Il calendario riguarderà lo svolgimento dei semestri, i test d’iscrizione e le varie sessioni di esami.

La programmazione interesserà il periodo compreso tra l’1 luglio 2013 e il febbraio 2015, con la sessione straordinaria di laurea del 2014.

Una scelta senza dubbio positiva per tutti quegli studenti che fino ad oggi si sono ritrovati a conoscere il giorno degli esami da sostenere anche 15-20 giorni prima della data prevista.


Il calendario didattico sarà suddiviso in due semestri per tutti i corsi di laurea: il primo prenderà il via il 4 novembre per le matricole e l’1 ottobre per gli altri.

Il rettore Roberto Lagalla – come si legge sul sito dell’Ateneo – ha spiegato che «la scelta di programmare a livello centrale le attività, usualmente condotta dalle facoltà, è stata ritenuta indispensabile in questo momento di transizione statutaria che determinerà la scomparsa delle facoltà e l’affidamento delle attività didattiche ai nuovi venti dipartimenti dell’Ateneo e ai consigli di corso di studio. Abbiamo voluto sottolineare l’importanza per lo studente di conoscere date e procedure certe, sia per la gestione della propria carriera sia per compiere scelte maggiormente consapevoli».

Per il prorettore vicario Vito Ferro, invece, «l’inizio del 4 novembre consentirà di effettuare tutti gli scorrimenti delle graduatorie di accesso entro il 31 ottobre 2013 e permetterà agli studenti di colmare le eventuali carenze, assolvendo gli obblighi formativi aggiuntivi primo dell’inizio delle lezioni universitarie».

Inoltre – ha aggiunto Ferro – «l’approvazione dell’offerta formativa per il prossimo anno avverrà entro il 30 giugno 2013, i test di accesso ai corsi si svolgeranno dal 2 al 25 settembre 2013: gli studenti potranno, dopo l’emanazione dei bandi di concorso, compilare on-line, mediante il sito web di Ateneo, la domanda di partecipazione, e stampare il Mav per il pagamento della relativa tassa, nel periodo che va dal 2 luglio al 28 agosto».

Il calendario didattico unificato.

4 thoughts on “Al via il calendario didattico unificato

  1. Bello parlare di calendario unificato, peccato che i Tfa non siano contemplati. Eppure pagheremo alla cara Università una retta molto esosa!

  2. A mio parere sarà un gran fallimento… almeno per quanto riguarda noi studenti di economia.

  3. Salve! Per i studenti fuori corso di scienze della formazione sono previsti gli appelli ad aprile?
    Fatemi sapere.
    Grazieeee!!!

Comments are closed.