Ritorna con la seconda edizione I-design, la manifestazione promossa da Assocultura Confcommercio dedicata alla valorizzazione della cultura del disegno industriale e realizzata con il patrocinio dei Ministero per i Beni e le Attività culturali in collaborazione con l’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana, con la Soprintendenza dei beni culturali, del Museo Riso, con il Comune di Palermo, con l’Università degli studi di Palermo, l’Accademia di belle arti di Palermo, dell’ADI Sicilia, dell’AIAP (Associazione italiana progettazione per la comunicazione visiva) e l’Ordine degli architetti di Palermo e dell’AIPI (Associazione italiana progettisti d’interni).
Una sette giorni dal 19 al 27 ottobre di mostre, vetrine, conferenze e libri in ventuno luoghi della città, che vedono nello sviluppo del design industriale locale il loro punto di forza.
Design, tra l’altro, anche come strumento fondamentale per la rinascita del territorio per i giovani in quanto costruttori del futuro.
Su Resapubblica.it è possibile visionare il programma completo.
L'offerta Lidl che sta facendo impazzire i clienti: uno strumento utile e potente a soli…
Solo i più svegli lo risolvono in meno di 10 secondi: riesci a risolvere questo…
Assunzioni per 50 Guardie Giurate a Milano e provincia, anche senza esperienza. Contratto a tempo…
Altro che Alberobello: scopri in Sicilia un angolo incredibile dove spuntano trulli favolosi sul mare – una…
Trenitalia assume nuovi macchinisti anche senza esperienza: basta il diploma. La scadenza è vicina, ecco…
Lavora all'UNESCO: scopri le offerte di lavoro in Italia e all’estero, stage per giovani e…