ASSUNZIONI AEROPORTO CATANIA: LAVORO AL DUTY FREE – COME CANDIDARSI
Opportunità di lavoro in Sicilia, sono disponibili all’Aeroporto di Catania assunzioni per personale da inserire nel Duty Free, come candidarsi.

Nuove opportunità di lavoro all’Aeroporto di Catania. Lagardère Travel Retail, azienda leader nel settore del Travel Retail, ha avviato una selezione per l’assunzione di addetti vendita da inserire nel Duty Free dello scalo siciliano.
L’offerta di lavoro è aperta anche agli appartenenti alle categorie protette, in linea con le politiche inclusive dell’azienda.
Mansioni e condizioni contrattuali
Le risorse selezionate si occuperanno di:
- Assistenza alla clientela;
- Sistemazione e cura degli scaffali;
- Gestione degli assortimenti e ricezione della merce;
- Apertura e chiusura della cassa;
- Riordino e pulizia del punto vendita.
Il contratto proposto è part-time a tempo determinato, con una durata di 5-6 mesi.
Inoltre, Lagardère offre parcheggio gratuito e la possibilità di partecipare a percorsi di formazione continua all’interno di un contesto dinamico e internazionale.
Requisiti richiesti
La selezione è rivolta a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Esperienza pregressa nel settore retail o simili;
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- Disponibilità a lavorare su turni, nella fascia oraria 5:00 – 00:00, inclusi i weekend;
- Possesso di mezzo proprio per raggiungere la sede di lavoro.
Sono incoraggiati a candidarsi anche i profili appartenenti alle categorie protette ai sensi della Legge 68/99.
Come inviare la candidatura
Per candidarsi è necessario collegarsi alla pagina ufficiale dedicata alle posizioni aperte, digitare nel campo di ricerca la parola chiave “Catania”, e selezionare l’annuncio corrispondente.
L’azienda: chi è Lagardère Travel Retail
Lagardère Travel Retail è uno dei principali operatori globali nel settore del commercio al dettaglio per viaggiatori, attivo in 42 Paesi con oltre 800 negozi in aeroporti, stazioni ferroviarie e autostrade.
In Italia l’azienda è presente in 29 città con 129 punti vendita e un team di circa 1.800 dipendenti, impegnati nel garantire un’esperienza di acquisto di qualità a milioni di viaggiatori ogni anno