Assunzioni in Philip Morris: posti di lavoro a Bologna e Roma, anche per neolaureati
Philip Morris seleziona nuovi talenti a Bologna e Roma: assunzioni a tempo indeterminato e stage in area IT, qualità, acquisti e altro. Scopri requisiti, sedi e come candidarti.

Philip Morris Italia, azienda leader nel settore del tabacco e oggi protagonista dell’innovazione con i prodotti senza combustione, ha avviato nuove selezioni per personale qualificato e giovani professionisti. Con un investimento di 1,5 miliardi di euro, la multinazionale ha inaugurato recentemente a Crespellano, vicino Bologna, la sua più grande fabbrica al mondo.
L’impianto è già operativo e punta a potenziare la produzione di dispositivi per il fumo senza combustione, un segmento che oggi rappresenta il 40% dei ricavi globali del Gruppo. Per sostenere questa crescita, l’azienda sta cercando nuove risorse da inserire sia a tempo indeterminato che tramite tirocini formativi con concrete possibilità di assunzione.
Le posizioni aperte: dove e per quali profili
Le offerte attualmente disponibili sono distribuite tra le sedi di Roma e Bologna e riguardano sia figure tecniche che ruoli più strategici e gestionali. Ecco il dettaglio:
Posizioni aperte a Roma
- Buying & Processing Specialist
- Europe Graduate Program (programma di inserimento per neolaureati)
- Field Representative
- Service & Program Delivery B2B Executive
Posizioni aperte a Bologna (Crespellano)
- Business Analyst GTO
- Manufacturing Quality Technician
- Patent Manufacturing Quality Technician
- Senior IT Solution Specialist
- Senior Solution Architect
- Workplace Experience Specialist (riservata a candidati appartenenti alle categorie protette)
Requisiti richiesti
I requisiti variano in base al ruolo, ma in linea generale Philip Morris richiede:
- Diploma tecnico o laurea coerente con la posizione (es. ingegneria, informatica, economia);
- Esperienza pregressa nella mansione (per ruoli senior);
- Buona conoscenza di Office, SQL e Python;
- Ottima padronanza della lingua inglese;
- Spiccate doti comunicative, relazionali e capacità di lavorare in team.
Tipologie di contratto
Philip Morris offre contratti a tempo indeterminato, con retribuzioni commisurate al livello di esperienza e responsabilità. Per i profili junior o per i partecipanti al graduate program, è previsto un tirocinio retribuito di 6 mesi che, in molti casi, si conclude con un inserimento diretto in azienda.
Come candidarsi
Per consultare tutte le posizioni attualmente aperte e inviare la propria candidatura, è sufficiente accedere alla sezione “Careers” del sito ufficiale Philip Morris International:
Vai al sito careers di Philip Morris
Il portale consente di filtrare le offerte per sede, funzione e tipo di contratto, e di registrarsi per ricevere notifiche su future selezioni in linea con il proprio profilo.