Assunzioni Poste Italiane: Cerca Portalettere in 79 Comuni | Ecco come candidarsi
Posti disponibili in 79 comuni: basta il diploma, non serve esperienza per le assunzioni in Poste Italiane come portalettere.

Nuove opportunità di lavoro nel settore logistico: Poste Italiane ha avviato le selezioni per postini da assumere già a partire da luglio 2025. Le posizioni disponibili sono rivolte a candidati senza esperienza, rendendo l’offerta accessibile anche ai più giovani o a chi è alla ricerca di un primo impiego stabile.
Le assunzioni riguardano 79 comuni distribuiti nel Centro e Nord Italia, toccando quasi tutte le regioni della fascia settentrionale e centrale della Penisola. L’invio delle candidature è possibile fino a martedì 8 luglio 2025, direttamente dal sito ufficiale di Poste Italiane.
Dove sono disponibili i posti: elenco completo dei territori
Ecco la mappa delle regioni e province interessate:
Abruzzo: L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo
Emilia-Romagna: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
Friuli Venezia Giulia: Trieste, Gorizia, Pordenone, Udine
Lazio: Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo
Liguria: Genova, Imperia, La Spezia, Savona
Lombardia: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese
Marche: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino
Molise: Campobasso, Isernia
Piemonte: Torino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli
Sardegna: Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari e località nel sud dell’isola
Toscana: Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena
Trentino-Alto Adige: Trento
Umbria: Perugia, Terni
Valle d’Aosta: Aosta
Veneto: Venezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza
Requisiti richiesti: cosa serve per candidarsi
Non è richiesta esperienza specifica, ma servono alcuni requisiti minimi:
- Titolo di studio: diploma di scuola superiore con voto minimo di 70/100 oppure laurea con voto minimo 102/110
- Patente di guida: obbligatoria per condurre i mezzi aziendali (es. scooter 150 cc)
- Idoneità fisica: capacità di svolgere mansioni operative e movimentazione di carichi
Il percorso di selezione
Il processo di assunzione si articola in due fasi principali:
- Test online di logica: una prova a distanza che valuta capacità cognitive e di problem-solving
- Prova pratica di guida: test su motoveicolo 150 cc aziendale, indispensabile per l’assunzione
Come inviare la candidatura
Le candidature sono aperte fino all’8 luglio 2025. Per partecipare, è necessario:
- Accedere al sito ufficiale di Poste Italiane
- Cliccare su “Lavora con noi”
- Selezionare l’annuncio dedicato ai portalettere
- Compilare il modulo e allegare il proprio curriculum vitae aggiornato