16 Luglio 2025

Attenzione all’inganno: sembra facile ma in molti sbagliano la Sfida del Qi | Tu sai risolverla?

Sembra facile, ma molti sbagliano: ecco la sfida del Qi che mette alla prova anche i più temerari, tu sai risolverla?

Sfida Qi
Sfida Qi – fonte:Archivio interno

Sta facendo il giro del web un’espressione matematica che, a prima vista, appare banale. Eppure, moltissimi sbagliano il risultato per una sola, semplice ragione: dimenticano le regole fondamentali delle operazioni. Sei pronto a metterti alla prova?

Ecco il quesito:
8 + 8 × 3 ÷ 2 × 2 = ?

Non lasciarti ingannare dall’apparente semplicità. Questo esercizio è diventato virale proprio perché spinge molti a commettere errori… anche chi si considera esperto di logica!

La trappola nascosta nell’espressione

L’errore più comune? Procedere da sinistra verso destra senza considerare la corretta gerarchia delle operazioni matematiche, che in molti dimenticano dopo gli anni di scuola. Il nostro cervello tende a semplificare i passaggi, ma in matematica ogni dettaglio conta.

Ricorda la regola d’oro:

L’ordine da seguire è:

  1. Parentesi
  2. Potenze
  3. Moltiplicazioni e divisioni (da sinistra a destra)
  4. Addizioni e sottrazioni (da sinistra a destra)

Come si risolve l’espressione: il procedimento corretto

Vediamo ora, passo dopo passo, come arrivare al risultato:

Espressione iniziale:
8 + 8 × 3 ÷ 2 × 2

1. Calcoliamo le moltiplicazioni e divisioni nell’ordine in cui compaiono da sinistra a destra:

  • 8 × 3 = 24
  • 24 ÷ 2 = 12
  • 12 × 2 = 24

2. Ora concludiamo con l’addizione:
8 + 24 = 32

Risultato corretto: 32

Se hai sbagliato, non preoccuparti: ecco perché accade

Sbagliare non significa non essere bravi. Anzi, questi errori sono comunissimi anche tra chi ha dimestichezza con la matematica. La vera difficoltà sta nella gestione dell’impulso a semplificare, saltando passaggi o modificando inconsciamente le regole. È proprio per questo che questi test sono ottimi strumenti di allenamento mentale.

I benefici dei test matematici: molto più che un gioco

Oltre ad essere divertenti e stimolanti, i quiz logico-matematici migliorano:

  • la concentrazione,
  • la memoria a breve termine,
  • la capacità di problem solving,
  • e l’attenzione ai dettagli.

Allenare il cervello con esercizi come questo, anche solo per pochi minuti al giorno, può avere un impatto positivo sul rendimento scolastico, sul lavoro e sulla vita quotidiana.

Sfida anche i tuoi amici (e vedi chi ci casca)

Ora che conosci la soluzione, gira il test a colleghi, compagni di scuola o familiari. Chi riesce a rispondere correttamente senza aiuto? Potresti scoprire che i più brillanti non sempre sono i più attenti ai dettagli.

Se vuoi ricevere ogni settimana nuove sfide logiche e test curiosi, continua a seguirci. Ogni giorno un nuovo stimolo per allenare la mente!

Sfida dei Numeri: Solo i più attenti riescono a risolvere questo test in meno di 30 secondi

Test della Frutta: I bambini delle elementari lo risolvono in 10 secondi | E tu, riesci a fare di meglio?

Sfida Matematica: Riesci a Risolvere Questa Espressione? Solo in pochi danno la risposta giusta