In evidenza

Autostrade siciliane tra code chilometriche e caldo rovente, domani sarà “bollino rosso”

“Le autostrade siciliane a partire da domani pomeriggio saranno considerate da bollino rosso per tutto il weekend. Le previsioni per il traffico stradale segnalano che le stesse condizioni si riproporranno quasi certamente anche in altre giornate del mese di agosto” e questo “anche in relazione alla forte crescita degli automezzi in transito registrata a seguito dello sviluppo post Covid del turismo di prossimità”. A mettere in guardia gli automobilisti è Autostrade siciliane. La A18 Messina-Catania e la A20 Messina-Palermo si preparano dunque ad essere particolarmente trafficate, specialmente nelle ore di punta, dando vita anche a lunghi incolonnamenti, qualora si verificassero incidenti stradali.


Leggi anche: Studente siciliano scomparso a Pisa, i genitori: “Possibile fuga per mancata laurea”


“Si rende necessario dunque utilizzare tutte le misure di prevenzione e sicurezza utili al fine di contenere il fenomeno – si legge in una nota della società – Come ricordano parecchie campagne di sensibilizzazione, mettersi alla guida richiede responsabilità, attenzione e pazienza e alcuni semplici accorgimenti che possono fare la differenza. Studi e statistiche indicano che il 90% degli incidenti sono causati da comportamenti scorretti; in particolare le tre cause principali che emergono sono l’alta velocità, lo stato di ebbrezza e l’utilizzo degli smartphone”. Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi per gli utenti sulla A18 e sulla A20, Autostrade Siciliane “sta rimuovendo la maggior parte dei cantieri (esclusi gli amovibili) ed ha incrementato le squadre di soccorso dislocate su tutta la rete”.

“Nel frattempo si sta portando avanti un complesso progetto di messa in sicurezza e modernizzazione che negli ultimi due anni ha dato vita ad un fitto programma di controllo, monitoraggio strutturale e manutenzione straordinaria, che non si è fermato neanche durante il lockdown – prosegue la società – Oltre 200 gare di appalto di lavori e servizi per un investimento di circa 350 milioni di euro. Ma purtroppo c’e’ ancora tantissimo da fare e la collaborazione tra cittadini e istituzioni in questa fase può fare la differenza e risultare fondamentale per poter viaggiare meglio e, in taluni casi, anche salvare vite umane”.

Leggi anche:

SiciliaVola, voli scontati per studenti fuorisede e categorie deboli: tutte le info

Amazon a Palermo, 110 posti di lavoro per il centro di smistamento: come candidarsi

YouniPa

Recent Posts

Gli esami universitari più difficili in Italia: La classifica aggiornata per Facoltà

Dalla Matematica per l’economia all’Anatomia umana: ecco quali sono gli esami universitari più difficili, la…

8 ore ago

All’Università non te lo insegnano: Hai Due Monete per Fare 3 Euro ma Una Non è da 1€ | Che moneta hai in mano? Risolvi il test

Il test che non ti hanno insegnato neanche all'Università, confonde tutti, hai due monete per…

10 ore ago

AMAZON, Assunzioni anche senza esperienza | Sedi, requisiti e come candidarsi

Nuove assunzioni in Amazon, cerca magazzinieri, opportunità aperta anche a chi non ha esperienza. Ecco…

12 ore ago

PALERMO, Lavoro al Comune: Assunzioni per 100 nuovi Agenti di Polizia Municipale | L’Avviso e la domanda

Nuova opportunità di lavoro al comune di Palermo, sono disponibili infatti 100 nuove assunzioni per…

14 ore ago

Il Gruppo Piaggio cerca giovani laureati: Assunzioni e opportunità di Stage | Come candidarsi

Opportunità di stage per giovani laureati magistrali al Gruppo Piaggio: tirocini retribuiti nelle aree marketing,…

14 ore ago

Ti ci portavano sempre in gita a scuola: Questo luogo in Sicilia ti regala emozioni uniche | Tra tramonti e Mulini a vento

In questo luogo in Sicilia puoi ammirare i tramonti più belli dell'isola, emozioni uniche con…

16 ore ago