Un nuovo bando ha riaperto i termini e aumentati i posti a concorso per il reclutamento di 2133 lavoratori a tempo indeterminato. Di seguito tutte le info utili sul bando:
“Con riferimento al bando di concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento, a tempo indeterminato, di complessive n. 2.133 (duemilacentotrentatre) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, elevate a 2736 con successivo avviso di riapertura di modifica e riapertura dei termini, i candidati che intendano far valere i titoli di preferenza elencati nell’art. 10 del citato bando, avendoli espressamente dichiarati nella domanda di ammissione al concorso, devono indicare, fatta eccezione per i titoli di cui al comma 1, lettera r) e comma 3, lettera a) di detto articolo: l’amministrazione che ha emesso il provvedimento di conferimento del titolo di preferenza e la data di emissione”.
Leggi anche: Concorso Ministero giustizia Pnrr: bandi per 5410 diplomati e laureati
A tal fine, sul portale Step One, è stata attivata la funzione specifica che consente di acquisire tale dichiarazione. Si evidenzia che non è possibile alcun inserimento di titoli ulteriori rispetto a quelli dichiarati nella domanda di ammissione e posseduti alla data di scadenza del bando di concorso. Il sistema è attivo dalla data odierna e resterà aperto fino alle ore 12,00 del giorno 6 dicembre 2021.
Di seguito le istruzioni per poter accedere e procedere con la dichiarazione:
- Effettuare l’autenticazione sul portale StepOne
- Cliccare sul pulsante “Integrazioni/dichiarazioni“ disponibile nella barra in alto del portale. Tale pulsante è visibile solo se in fase di candidatura sono stati inseriti i titoli di precedenza e preferenza.
- Cliccare sul pulsante “Vedi le integrazioni/dichiarazioni” nel box dal titolo “Integrazioni/dichiarazioni Attive per cui è possibile procedere”
- Cliccare sul pulsante “Integra/dichiara” in corrispondenza del box relativo al “Concorsi unico Funzionari Amministrativi” e del riquadro “Dichiarazioni ai sensi del comma 6 art. 10 bando di concorso e art. 1 dell’avviso di modifica”
- Cliccare sul pulsante “Compila integrazione/dichiarazione” nel riquadro dal titolo “Integrazione INT/DIC”
- Nella schermata che si presenta, per ogni titolo inserito in fase di candidatura, sono presenti due pulsanti “Conferma” e “Rifiuta”. Cliccando su Conferma si aprirà una maschera in cui inserire le informazioni. Cliccando su Rifiuta il sistema registrerà la rinuncia al titolo dichiarato. Per i titoli per i quali è stata effettuata la conferma o la rinuncia è presente l’icona di un cestino, tramite cui cancellare quanto inserito e ripetere l’operazione per quello specifico titolo
- Al termine dell’inserimento premere sul pulsante “Salva in bozza e continua“
- Nell’ultima schermata è presente il pulsante “Invia integrazione7dichiarazione”. Cliccando su questo tasto si invierà la dichiarazione e l’operazione sarà conclusa.
- Non premendo il tasto, il form compilato rimarrà in uno stato bozza e l’invio non sarà considerato valido.
Leggi anche:

Primark debutta in Sicilia: le posizioni di lavoro attive

Amazon punta ancora sull’Italia, 2,9 miliardi sul piatto e 500 nuovi posti di lavoro: le info
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip