Bocciati gli atenei siciliani. A decretarlo è il decreto ministeriale sul “punti organico 2014“ secondo il quale per il triennio 2015/2017, le università di Palermo, Catania e Messina potranno effettuare soltanto un blando turnover di professori e ricercatori.
Una decisione presa perché i conti degli atenei non sarebbero ancora in linea con le previsioni e non è possibile far andare in pensione gli insegnanti fino ad oggi di ruolo.
Una scelta non vista di buon occhio dal rettore Roberto Lagalla che su Facebook commenta: «Il nostro bilancio, da anni, è in attivo e gode di ottima salute. Quello dei puntiorganico è un sistema assurdo che dà enfasi alle entrate. Il nostro unico indice ancora da migliorare è il rapporto tra spese di personale e entrate totali: per adeguarlo potremmo uniformarci aumentando le tasse agli studenti ma è una soluzione che socialmente non mi sento di proporre».
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip