Borse di studio universitarie 2025 in Sicilia: come ottenere fino a mille euro | Bando e requisiti
Ecco come accedere alle borse di studio universitarie ERSU in Sicilia per l’anno accademico 2025/2026. Requisiti, scadenze e servizi inclusi per studenti in sede, pendolari e fuori sede.

Sostenere il percorso universitario può essere un impegno economico importante, ma esistono numerosi strumenti di supporto. Gli studenti, sia del primo anno che già iscritti, possono richiedere borse di studio, esoneri parziali o totali dalle tasse universitarie, e usufruire di servizi aggiuntivi grazie ai bandi promossi dagli enti per il diritto allo studio.
In Sicilia, i principali punti di riferimento sono tre: ERSU Palermo, ERSU Catania ed ERSU Messina. Per l’anno accademico 2025/2026, sono già disponibili i dettagli per partecipare al bando ERSU Palermo.
ERSU Palermo: borsa di studio e servizi per l’anno accademico 2025/2026
Gli studenti che intendono accedere ai benefici economici e ai servizi dell’ERSU Palermo devono presentare la domanda online entro le ore 14:00 del 22 luglio 2025.
Il bando prevede il conferimento di borse di studio il cui importo varia in base al reddito e alla condizione dello studente (in sede, pendolare o fuori sede). Oltre al contributo economico, gli studenti selezionati potranno accedere anche a servizi come:
- Alloggio universitario
- Ristorazione agevolata
- Contributi per i trasporti pubblici
Requisiti economici: soglie ISEE e ISPE da rispettare
Per essere ammessi al bando, è necessario presentare un’attestazione ISEE in corso di validità, e rientrare nei seguenti limiti:
- ISEE massimo: € 22.750,00
- ISPE massimo: € 52.000,00
Tutti gli studenti devono allegare alla domanda l’Attestazione ISEE valida per le prestazioni per il diritto allo studio universitario.
Requisiti di merito: cosa serve per chi non è al primo anno
Chi è iscritto ad anni successivi al primo dovrà dimostrare di aver acquisito un numero minimo di CFU (Crediti Formativi Universitari) entro il 10 agosto 2025. Il numero di crediti richiesti varia in base all’anno di iscrizione e al tipo di corso frequentato.
Quanto vale la borsa di studio ERSU?
L’importo del contributo economico dipende dalla condizione dello studente:
- Gli studenti in sede ricevono un importo ridotto.
- I pendolari hanno diritto a un contributo intermedio.
- I fuori sede possono ottenere l’importo massimo, utile a coprire anche spese di affitto.
Le somme erogate possono superare i mille euro, includendo anche servizi integrativi offerti durante tutto l’anno accademico.
Le borse di studio rappresentano una risorsa fondamentale per chi vuole affrontare l’università senza gravare sul bilancio familiare. Le agevolazioni offerte non si limitano solo all’aspetto economico, ma favoriscono l’inclusione, la regolarità degli studi e la parità di accesso all’istruzione superiore.
Per maggiori informazioni clicca qui. Per completezza si riporta di seguito il bando.